Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:44 am Oggetto: Come si asciuga la carta baritata? |
|
|
L'ho usata solo una volta, la stampa era ok, ma il foglio era tutto imbarcato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:54 am Oggetto: |
|
|
1) Importante non maltrattarla quando è bagnata, le fibre una volta stirate non torneranno mai a posto.
2) Se la tratti bene durante sviluppo/arresto/fissaggio/lavaggio poi puoi attaccarla in verticale ad una superficie liscia per una ventina di minuti in modo che il grosso dell'acqua coli naturalmente.
3) Dopo io la lascio appoggiata con l'emulsione verso l'alto su un piano fino a quando l'emulsiona non è, al tatto, asciutta.
4) Quindi faccio la metto tra due cartoncini e la presso con alcuni pesi e la lascio li per un paio di giorni.
Spesso dopo il lavaggio faccio solo il punto 3 e, con alcune carte e formati maggiori del 20x30, la foto resta piana.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 7:59 am Oggetto: |
|
|
grazie mille! Una domanda: i cartoncini che usi sono particolari o va bene qualunque cartoncino un po spesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
io uso i fabriano, quelli da disegno ma spesso si usa il rosaspina, se non sbaglio.
Ultimamente ho provato anche appoggiando il foglio su un cartone spesso e mettendo un foglio di carta da forno fra la stampa (lato emulsione) e il cartoncino. Funziona benissimo, l'acqua viene estratta dal retro della stampa e mi sembra si asciughi in modo più uniforme. Il lato emulsione deve essere al tatto ben asciutto però, altrimenti la carta da forno si appiccica. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
uso una smaltatirce ma non la smalto (non uso il piano cromato e tengo l'emulsione verso l'alto a contatto con la tela). _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|