Autore |
Messaggio |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:00 am Oggetto: Curve |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
COOLPIX S225
96mm equivalente
1/115" - f 5.7 - ISO 80
Modo AUTO
Ardnamurchan Point - Scozia _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Qundo la luce è così forte si rischia di ottenere una forte sottoesposizione nelle zone buie e delle forti sovraesposizioni nelle alte luci come in questo caso.
Una buona norma per fotografare è di sfruttare le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio.
Personalmente avrei utilizzato un diaframma piuttosto aperto e con la maf sul muretto in primo piano, per ottenere uno sfondo sfuocato in maniera omogenea.
Se hai la pazienza, per tua esercitazione, di riprovarla con questi accorgimenti, noterai sicuramente dei netti miglioramenti.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e i preziosi consigli.
Purtroppo questo è uno scatto che difficilmente riuscirò a ripetere, anche se ho una gran voglia di ritornare nell'incantevole Scozia.
Anche il mezzo tecnico che in quel momento avevo a disposizione non era certo il massimo, per cui ho cercato di concentrarmi sull'inquadratura e sulla composizione. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Qundo la luce è così forte si rischia di ottenere una forte sottoesposizione nelle zone buie e delle forti sovraesposizioni nelle alte luci come in questo caso.
Una buona norma per fotografare è di sfruttare le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio.
Personalmente avrei utilizzato un diaframma piuttosto aperto e con la maf sul muretto in primo piano, per ottenere uno sfondo sfuocato in maniera omogenea.
Se hai la pazienza, per tua esercitazione, di riprovarla con questi accorgimenti, noterai sicuramente dei netti miglioramenti.
 |
Concordo in pieno ,
aggiungo se puo` servirti come consiglio in casi come questo in cui siamo di fronte ad una forte condizione di luminosita` di usare un " Bracketing " sull`esposizione , la cosiddetta esposizione a forcella in cui sussegui tre scatti identici ma con esposizioni diverse . _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|