photo4u.it


Foto a semilavorati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cheese
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 386

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 7:52 pm    Oggetto: Foto a semilavorati Rispondi con citazione

Ciao a tutti, dovrei fare delle foto a dei semilavorati preziosi, però ho visto che nelle foto che il cliente aveva già gli oggetti sembrano sospesi. Come posso ottenere tale effetto? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fondo nero? Fondo bianco?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cheese
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 386

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su sfondo bianco.

Possibile con del plexiglass rialzato di qualche cm?

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Ho una lente addizzionale per da utilizzare sull'85 per le macro, ma ha difficoltà a mettere a fuoco: può essere dovuto al fatto che la lente è una ciofeca?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche foto di esempio sarebbe di aiuto.
Potrebbe essere un tavolo da still life con un plexiglass bianco opaco

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cheese
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 386

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcosa del genere

http://www.semilavorati.it/immagini/disegni/D1257283665_max_cs.png

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tavolo da still life, luce anche da sotto, forse un po' di editing digitale per cancellare qualche residua ombra.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cheese
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 386

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno still life me lo sono fatto in casa con faretti ed ombrelli. mi manca solo la luce da sotto.... il plexiglass non può sostituire la luce da sotto? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il plexiglass permette la luce da sotto.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cheese
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 386

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora plexiglass bianco con sotto una luce. Per la luce sono meglio usare dei neon che riproducano la luce diurna?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta la luce che usi deve avere la stessa temperatura colore.
La luce al neon non è l'ideale (non ha uno spettro continuo su tutti i colori).
Meglio le alogene o i flash

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi