photo4u.it


Geometria floreale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 6:38 pm    Oggetto: Geometria floreale Rispondi con citazione

Con l'avvento della primavera per un fotografo è veramente difficile non riprendere una qualunque fioritura. Dai vasi del balcone di casa alla campagna vicina(o lontana) la natura ci invita ad immortalare la sua Arte.
Dati foto: Canon 500D, ISO100, f/3.5, T=100, 50mm macro.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere personale, quindi opinabile, l'immagine è dispersiva, vedo a fuoco solo il pistillo, forse non era meglio stingere per farne emergere i dettagli?, avresti avuto un altro vantaggio, eliminare lo sfondo, non è certo il massimo, ...... ti cosa ne pensi?, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
A mio parere personale, quindi opinabile, l'immagine è dispersiva, vedo a fuoco solo il pistillo, forse non era meglio stingere per farne emergere i dettagli?, avresti avuto un altro vantaggio, eliminare lo sfondo, non è certo il massimo, ...... ti cosa ne pensi?, ciao Elio



Ciao Elio, la foto non è volutamente una macro l'ho fatta apposta così, proprio perché mi piaceva (come spiegato nel titolo) la geometria e gli sgargianti colori. Sullo sfondo concordo che possa essere dispersivo, purtroppo però se avessi aperto di più il diaframma avrei perso ulteriori dettagli del tulipano.

ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Ciao Elio, la foto non è volutamente una macro l'ho fatta apposta così, proprio perché mi piaceva (come spiegato nel titolo) la geometria e gli sgargianti colori. Sullo sfondo concordo che possa essere dispersivo, purtroppo però se avessi aperto di più il diaframma avrei perso ulteriori dettagli del tulipano.

ciao Antonio


Le foto devono piacere principalmente a chi le realizza, personalmente ti ho espresso un parere dettato dal mio gusto personale e dal mio stile di interpretare le immagini, quindi discutibile, rispetto i tuoi gusti e il tuo modo di fotografare, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Le foto devono piacere principalmente a chi le realizza, personalmente ti ho espresso un parere dettato dal mio gusto personale e dal mio stile di interpretare le immagini, quindi discutibile, rispetto i tuoi gusti e il tuo modo di fotografare, ciao Elio


Ti ringrazio per i tuoi commenti, credimi, io dalla gran parte di voi ho solo da imparare, la mia replica era solo per precisare che mi era piaciuta la geometria del fiore, sia quella dei petali sia quella degli stami e da lì che è nato il titolo, tutto qui ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti, che(come quelli degli altri amici del sito) per me sono preziosi, per ciò ti prego quando vuoi continua a farlo saranno sempre ben accetti.
ciao, Antonio Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Ti ringrazio per i tuoi commenti, credimi, io dalla gran parte di voi ho solo da imparare, la mia replica era solo per precisare che mi era piaciuta la geometria del fiore, sia quella dei petali sia quella degli stami e da lì che è nato il titolo, tutto qui ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti, che(come quelli degli altri amici del sito) per me sono preziosi, per ciò ti prego quando vuoi continua a farlo saranno sempre ben accetti.
ciao, Antonio Smile Smile Smile

Sicuramente, grazie, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi