  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		macdns nuovo utente
 
  Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Apr, 2011 10:03 am    Oggetto: Nikon D7000 in modalità manuale | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve,
 
posseggo una D7000 con ottica AF-S 18-105 VR e volevo provare a scattare in modalità manuale. Un dubbio che mi resta è relativo alla pagina 99 del manuale (chi ha la D7000 sa quello che intendo) relativamente all'Autofocus. Se passo in modalita' M devo mettere in modalità M sia l'ottica che il tasto a lato del corpo macchina? La domanda sorge dal fatto che alla famigerata pagina 99 viene lasciato intendere che mettere in modalita' M la macchina e lasciare in automatico (l'ottica o anche solo quel pulsante sul corpo macchina nn l'ho ben capito) potrebbe danneggiare la macchina.
 
Qualcuno si è imbattuto in questo problema?
 
 
Grazie,
 
 
Mac | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		milladesign utente attivo
  
  Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Apr, 2011 3:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				uff...
 
1) domanda da postare in sez nikon
 
2) il selettore sull'ottica serve per eliminare l'autofocus, non ha nulla a che vedere con la modalità di esposizione. come dico sempre: dimenticare il selettore m/a sulle ottiche, fare proprio come se non esistesse e lasciarlo piantato su A. nel caso della d7000, poi, c'è il selettore della messa a fuoco sul corpo. lascialo stare su s o su c, se lo metti su m devi mettere a fuoco a mano.
 
 
ah... da quello che scrivi mi sembra che per te la fotografia, quanto meno con una reflex, sia una cosa abbastanza nuova. compra un buon manuale di fotografia e leggilo, conoscere le basi, anche di come funziona una fotocamera reflex, è sempre utile _________________ Giorgio | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Muad'Dib utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Apr, 2011 5:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sposto in Nikon, la sezione adatta per questo tipo di domanda, non certo Off Topic
 
 
Enzo    _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		il signor mario bannato
  
  Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Apr, 2011 5:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci sono più modi per passare dalla modalità AF a quella Manuale 
 
se usi ottiche AFS basta porre il selettore dell'ottica su M senza preoccuparsi del selettore a lato del bocchettone delle ottiche (quello con su scritto AF-s; AF-C e M per chi non lo conoscesse) alcune ottiche prevedono la possibilità di aggiustare la messa a fuoco automatica manualmente senza spostare nulla;
 
se usi ottiche AFD con selettore di messa a fuoco A M, tipo 80-200 2,8 AFD bighiera, il tutto funziona come per gli AFS anche se, ritengo personalmente, potrebbe essere meglio porre il selettore del corpo macchina su M;
 
se usi ottiche AFD senza selettore A-M, tipo 50 1,4 AFD, il problema non si pone l'unico modo è quello di passare ad M utilizzando il selettore sul corpo macchina.
 
Comunque non trovo particolarmente utile e agevole passare alla modalità Manuale di messa a fuoco con l'ottica che possiedi.
 
 
Buona luce e benvenuto!
 
 
P.S: non te la prendere troppo per aver sbagliato sezione, capita a molti  dei nuovi arrivati, e non solo   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |