photo4u.it


rapporto tra iperfocale e diaframma...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
liut766
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2010
Messaggi: 504

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 12:57 pm    Oggetto: rapporto tra iperfocale e diaframma... Rispondi con citazione

salve gente,leggendo un articolo online mi è venuto un dubbio riguardo le foto paesaggistiche.
sappiamo che al variare di obiettivo e chiusura del diaframma(oltre ad altri fattori) avremo una differente pdc,ma sappiamo anche che mettendo a fuoco alla distanza iperfocale avremo la massima pdc possibile.
la domanda è:perche' devo preoccuparmi di chiudere il diaframma il piu' possibile,rischiando peraltro la diffrazione su un sensore piccolo,quando,col diaframma piu' aperto,focheggiando all'iperfocale,ottengo la massima pdc?
spero di essere stato chiaro.
ciao belli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche' piu' il diaframma e' aperto, piu' l'iperfocale sara' lontana e quindi avrai una maggior porzione di primo piano non a fuoco.
ad esempio su apsc su un 50mm a f 2.8 l'iperfocale e' a circa 50 metri.
se chiudi a f11 diventa di 11 metri.
dipende da cosa ti serve ottenere.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
liut766
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2010
Messaggi: 504

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per l'aiuto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi