Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 4:15 pm Oggetto: Informatici / matematici ... |
|
|
Ciao a tutti.........
vediamo chi riesce ad aiutarmi ......
avrei la necessità di recuperare la formula matematica che mi permetta di calcolare il numero della settimana nell'arco dell'anno.
Es : 25/10/2005 = 43 settimana.
Graditissimi gli aiuti......  _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 7:44 pm Oggetto: Re: Informatici / matematici ... |
|
|
plovati ha scritto: | Ciao a tutti.........
vediamo chi riesce ad aiutarmi ......
avrei la necessità di recuperare la formula matematica che mi permetta di calcolare il numero della settimana nell'arco dell'anno.
Es : 25/10/2005 = 43 settimana.
Graditissimi gli aiuti......  |
fatti 5 o 6 birre poi vedi che la tiri fuori te.....  _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se mi permetto ma! cosa te ne fai? _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Piu' che una formula e' una funzione legata al calendario (interno del pc, per esempio).
Ma in che linguaggio/ambiente?
Ti serve in excel? Devi usarla in uno script? In php, c++, vb, js ?
Insomma, devi essere meno vago  _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
esatto... nella maggior parte dei linguaggi è già implementata nella libreria che gestisce la data, l'ora etc. se sei + preciso vedrò se sono in gradi di aiutarti _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
...ragazzi magari le banche lavorassero con tali strumenti.........
...cmq non si tratta di stare sul vago. ........non si tratta di linguaggi....si tratta di una formula....poi in che linguaggio la si utilizzi / adatti quello è rimandato alle necessità dell'ambito di sviluppo....oggi Vbs domani java....
parliamo di Cobol..... .... in excel, ecc. ovviamente ci sono funzioni native..... ma qui bisogna riproporle in modo eseguibile.... uno script Java l'ho trovato, tratto da un libro universitario, ma non si riesce a riadattare completamente, per questo mi servirebbe la formula originale, per intenderci la stessa che viene utilizzata nella fase di stampa calendari / agende.... tra l'altro il termine per lo sviluppo è breve....
Comunque magari dopo qualche birra rimettendosi alla tastiera......  _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 1:16 am Oggetto: |
|
|
Beh, più che di formula qui si parla di fare una piccola routine che si appoggi sul calendario della macchina.
Ora, non conosco Cobol ma ad un livello generico banalmente puoi fare così:
1 - Chiedo input della data da processare
2 - La converto in timestamp o comunque in una data maneggiabile dall'ambiente e la salvo in una variabile $datadacontrollare
3 - Creo un'altra data che ha anno uguale a quella da controllare, ma giorno e mese 01/01 e la salvo in una variabile $datadaciclare
4 - Chiedo al calendario della macchina in qualche giorno della settimana cade quella data
5 - Creo una variabile $contatore che tiene traccia del numero delle settimane dall'inizio dell'anno e la imposto a 1
6 - Faccio partire un ciclo che incrementa di un giorno $datadaciclare e controlla:
A - Se il giorno cade di lunedì, ed in quel caso incrementa $contatore
B - Se $datadaciclare è uguale a $datadacontrollare, ed in quel caso esco dal ciclo
7 - Stampo $contatore che è il numero della settimana dall'inizio dell'anno in cui si trova $datadacontrollare
Sta roba la puoi applicare un po' a tutti i linguaggi procedurali, l'unica cosa che ti serve è poter leggere il calendario della macchina  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie coumque a tutti quelli che hanno dato un'occhiata alla questione e soprattutto a chi ha proposto una soluzione.......
comunque ho trovato la formula dal libro "Astronomia applicata al pc".....ci sono molte variabili da considerare tra cui il fatto che la 1° settimana valida deve avere almen 4 gg lavorativi......
Comunque risolto........anche questo giro abbiamo soddisfatto l'esigenza del cliente......
Grazie a Tutti.  _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
ciao,
ho fatto un mini programmino in js senza usare metodi propri del linguaggio, bisogna solo inserire giorno e mese nel form.
Con gli opportuni cambiamenti di sintassi e metodi dovrebbe essere valido in tutti i linguaggi. Tra un inserimento e l'altro devi aggiornare la pagina
http://lorenzoonline.altervista.org/calcolasett.htm
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
ok come non detto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo12375 ha scritto: | ok come non detto |
Grazie comunque.  _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo12375 ha scritto: | ciao,
ho fatto un mini programmino in js senza usare metodi propri del linguaggio, bisogna solo inserire giorno e mese nel form.
Con gli opportuni cambiamenti di sintassi e metodi dovrebbe essere valido in tutti i linguaggi. Tra un inserimento e l'altro devi aggiornare la pagina
http://lorenzoonline.altervista.org/calcolasett.htm
ciao |
ci avevo pensato proprio oggi che la via giusta era calcolare il tutto in modulo 7...mi ero ripromesso di mettere giù qualcosa poi mi sono scordato....
cmq meno male che sei riuscito a risolvere...tenendo anche conto che di programmatori di cobol ce ne sono veramente pochi... _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2005 1:59 am Oggetto: |
|
|
Slater ha scritto: | ci avevo pensato proprio oggi che la via giusta era calcolare il tutto in modulo 7...mi ero ripromesso di mettere giù qualcosa poi mi sono scordato....
cmq meno male che sei riuscito a risolvere...tenendo anche conto che di programmatori di cobol ce ne sono veramente pochi... |
Si, ma tenere conto che se il primo dell'anno è un giorno successivo al mercoledì è una settimana dell'anno prima, e tenere conto del bisestile per il numero corretto dei giorni dopo il primo marzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|