photo4u.it


Vetrino messa a fuoco manuale 7D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 6:55 pm    Oggetto: Vetrino messa a fuoco manuale 7D Rispondi con citazione

allora, mi sono lanciato ufficialmente nel vasto e (per me) sconosciuto mondo dell'... M42 Very Happy Very Happy Very Happy

ho preso un meyer orestor 135 f/2.8 (diaframma a 15 lamelle): devo dire che è veramente compatto. per la qualità, devo ancora provarlo seriamente, ma il bokeh visto in rete mi lascia ben sperare.
ho anche preso da Adriano Lolli l'anello con chip e battuta per il diaframma: devo dire che farò un po' fatica a perdere l'abitudine di cambiare il diaframma ruotando la rotellina (anzi, per adesso lo faccio sempre trovandomi a chiedere ogni volta perchè il valore non si sposti da 1.4, per poi ricordarmi di ruotare la ghiera sulla lente Ops Ops )

la questione è questa: per me, saranno anche gli occhiali, non è semplicissimo mettere a fuoco manualmente (tra l'altro la ghiera di messa a fuoco è... lunghissima da girare), pensavo quindi di prendere un vetrino e cambiare quello standard della 7D.
Ho visto che il cambio è abbastanza semplice http://www.focusingscreen.com/work/7den.htm (poi... io sono quello che ha smontato il primo gruppo ottico del 17-55 per togliere la polvere Mandrillo Mandrillo ), il problema è QUALE vetrino prendere, che non sia necessariamente un buttare i soldi.
Oltre a dove prenderlo (escludo i Katz che costano troppo), dovrei anche capire, appunto, che modello prendere.
ho visto questi http://cgi.ebay.it/Single-180-Split-Image-Focus-Screen-Canon-7D-/160486704300?pt=Digital_Camera_Accessories&hash=item255dc0c4ac però non so se vadano bene, ad esempio non ho ben capito che differenza ci sia tra 45° e 180° e single e double

se qualcuno può essere d'aiuto, grazie Smile Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è meglio prenderne uno smerigliato sulla totalità della superficie..

con i mirini piccoli delle reflex di oggi ha poco senso lo stigmometro spezzato, io per la 5d ho preso l'eg-S e mi trovo molto bene. vedi se c'e' un originale canon equivalente x la 7D...

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi