 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_baumer nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 45 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 11:11 pm Oggetto: possiedo nikon d700 - cerco compatta |
|
|
ciao a tutti. Spiego:
possiedo una reflex formato pieno con un piccolo corredo di obiettivi 2.8. Sono molto soddisfatto delle scelte fatte, la qualità delle foto è alta e giocare con tutte le prestazioni della macchina è come scoprire sempre nuovi mondi.
L'unico problema è che l'ingombro del corredo e l'impossibilità di portarlo sempre dietro con me mi sta facendo perdere la naturalezza dell'istantanea, cosa che sentivo forte tanti anni fa quando mi approcciai alla fotografia con una piccola compatta con pochissimi controlli manuali.
Cerco quindi una compatta con almeno le seguenti caratteristiche:
- tempo di scatto ridottissimo, per perdere il meno possibile l'attimo dello scatto;
- dimensioni ridotte, per essere il più possibile tascabile.
per quanto riguarda il resto, qualità, focale obiettivo, prezzo, automatismi o controlli manuali ecc. è tutto secondario.
Chi nella mia stessa forse paradossale situazione.
graditi consigli
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 11:22 pm Oggetto: |
|
|
per il tuo stesso motivo comprai una Canon S90
la fotocamera in questione, insieme alla sua diretta concorrente panasonic lx3, permette di fare quello che dici tu.
risultato? l'ho usata 2 volte...
purtroppo quando ci si abitua ad una certa qualità è difficile scendere a compromessi.
non ho provato le evil camera per cui nn mi pronuncio, ma credo sia davvero difficile trovare qualcosa di compatto, che non sia una Leica M9, che possa sostituire una buona reflex.
ps. per la cronaca ora c'e' la canon s95 e panasonix lx5 se non sbaglio... ma la storia non cambia.
pps. se ti va bene una focale fissa non intercambiabile potresti buttare un occhio sulla sigma DP2 _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la reflex e anche una compatta. Uso la compatta quando non posso/voglio avere troppo peso, come per il trekking in montagna. E la uso, non mi rimane nel cassetto. Come vedi, ognuno ha i suoi gusti ed esigenze.
Oltre alle compatte che ti sono già state suggerite, ci sono anche la Canon S95, la Panasonic LX5, e l'Olympus XZ-1.
C'è anche la Canon G12 (io ha la sua "antenata" G9, e mi ci trovo bene), ma, pur non essendo grande, non è sicuramente un apparecchio che entra nel taschino (la S95 è decisamente più piccola, è un pelo più luminosa, e ne condivide il sensore e, probabilmente, anche l'elettronica). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi velocita' e dimensioni super ridotte per me hai 2 strade .
Nelle compattine canon s95 ,
oppure panasonic gf2 + pancake . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Una compatta luminosa è sicuramente l'opzione giusta. Una EVIL è un'alternativa interessante e un po' "esoterica". Ma butto lì una provocazione: una D40 usata con un obiettivo compatto e leggero e hai quello che cerchi! Sarà anche la sorellina minore della tua D700 all'occorrenza! Ovviamente solo se vuoi avere sempre e solo
il massimo con te. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
Delle compatte mi lascia perplesso la velocità operativa, o meglio la velocità operativa. Nella tua stessa situazione finora usavo la D100 con un paio di fissi in tasca, poi la D100 l'ha presa mia figlia e sto cercando una soluzione, forse una evil potrebbe essere una buona idea, ma anche l'ipotesi D40 non è male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Avevo le tue stesse esigenze, la D700 e ottiche varie talvolta non sono utilizzabili.
Ho preso la P7000, che rappresenta la miniaturizzazione della D700, per ergonomia, comandi, display, robustezza, ecc.
Il menu e' il medesimo, il sensore ovviamente no.
La sensazione di scattare con una macchina simil-profesionale c'e', e una volta accettata la qualita' da compatta (ma di alto rango) si passa sopra anche ai suoi limiti, che sono principalmente:
- AF non fulmineo
- ingombro diverso rispettoa alle varie S95/LX5/XZ-1 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|