Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 8:15 am Oggetto: |
|
|
Bene bene, conferma di essere un'azienda seria e di fare prodotti si per il mercato ma in cui crede, diversamente da altri marchi per il formato ridotto propongono solo lenti economiche o zoommoni. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 8:29 am Oggetto: |
|
|
Fa il paio con l'85 2,8 micro... E fa pensare che forse Nikon non crede poi così tanto nelle mirrorless, adesso mi aspetto, anche se a suo tempo cantai il de profundis per il Dx, una reflex Dx veramente piccola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 8:55 am Oggetto: Re: Nuovo Nikon 40mm F2,8 AFS-DX Macro 1:1 |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Nikon pare non voler abbandonare il DX |
Anzi, sembra voler rilanciare... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
E meno male... dopo tutte le lenti DX che ho comprato...
Interessante questo 40 che dovrebbe avvicinare parecchi al mondo macro, unico neo, secondo me, è il diaframma a f22 come minino, potevano arrivare a f32... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
su Dx non so quanto possa essere usabile un F32, probabilmente la diffrazione sarebbe devastante, e comunque a 40mm F22 credo che come area a fuoco possa andare benone _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | 40mm F22 credo che come area a fuoco possa andare benone |  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
Allora aspetto, stavo per prendere il sigma 50 f2,8 macro, ma visto che il prezzo si presume essere il medesimo ( da for... il sigma lo vendono a 270 euri) forse vale la pena aspettare anche perchè se dovessi passare al formato pieno mi terrei sempre una dx con il suo meraviglioso fattore di moltplicazione che ti trasforma un 300 in un 450.
Magari venderi la d300s e mi terrei la d100,con cui ho tradito canon. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | A una dx con il suo meraviglioso fattore di moltplicazione che ti trasforma un 300 in un 450.
. |
Occhio che a fare simili affermazioni con leggerezza rischi di essere massacrato Si scherza ovviamente....niente flame per favore.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
sono sollevato. se si resta sul dx, sono nel mio. come dice il signor mario, se nikon volesse proporre un corpo dx piccolo, sarebbe una bella cosa.
l'unica cosa è che adesso aspetto l'85 f1,8 G. per quando (tra molto tempo) manderò in pensione la d90 in luogo di un'altra dx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ma un obbiettivo macro come questo 40, può essere utilizzato al posto del 35 f1,8 o sarebbe meglio usarlo solo per macro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | ma un obbiettivo macro come questo 40, può essere utilizzato al posto del 35 f1,8 o sarebbe meglio usarlo solo per macro? |
mah, dimensioni maggiori, minor luminosità, prezzo maggiore. Se l'utilizzo principale è la macro può aver senso, se invece lo usi come normale e basta non ha alcun senso. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Occhio che a fare simili affermazioni con leggerezza rischi di essere massacrato Si scherza ovviamente....niente flame per favore.  |
lo so bene che un 300 resta un 300 cambiando solo la porzione di campo inquadrato, ma ciò non toglie che tra il fattore di moltiplicazione e magari un kenko 1,4 ti ritrovi ad inquadrare, per poco più di mille euro, la stessa porzione di campo di un 600mm f4 vr con una full-frame, per un prezzo di oltre 10.000 euro.
Certo in risultati non saranno gli stessi ma non dovrai portarti dietro oltre cinque chili di lente.
Credo che il dx non sia morto e che addirittura con le nuove dx le differenze in ambito rumore si stiano accorciando.
Se esposta bene anche a 3200 iso è perfettamente stampabile una foto da ultima dx, certo ci sono ancora un paio di stop di vantaggio ma se pensiamo al rumore oltre 800 della d100 ci rendiamo conto che il dx è vivo ed in perfetta salute. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | mah, dimensioni maggiori, minor luminosità, prezzo maggiore. Se l'utilizzo principale è la macro può aver senso, se invece lo usi come normale e basta non ha alcun senso. |
io dicevo per avere un tutt'uno. non per me (non amo la macro), ma in generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | io dicevo per avere un tutt'uno. non per me (non amo la macro), ma in generale. |
la risposta è sempre quella, a prescindere dal fatto che sia rivolta a te o meno. Qui si parla di oltre uno stop di differenza, di dimensioni maggiori, di peso maggiore...ne vale la pena se sfrutti ciò che ti comporta quegli svantaggi, altrimenti non ha senso. Detto in parole povere...io non lo considererei mai come un'alternativa valida al 35 1,8, semplicemente perchè non faccio mai macro _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con TestaPazza, anche se c'è chi su full frame usa il 50 2.8 macro o il 60 2.8 come normale, diciamo può essere un'alternativa per chi vuole fare macro (scordatevi gli insetti però troppo corto, a parte forse le lumache)e e vuole fare street di giorno o magari in B/N con grana da alti iso.
So di fotografi che utilizzano il 60 micro afs per foto di moda...... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 12 Lug, 2011 1:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
a me farebbe comodo un obbiettivo macro piccolino da tenere sempre in borsa senza occupare troppo spazio, nel caso dovessi incrociare qualche piccola creaturina simpatica e fotogenica.
Mi sembra il giusto compromesso se la macro non è la tua passione con un piccolo prezzo,un'apertura a 2,8 ed un rapporto di riproduzione 1-1.
Se poi mi dovessi appassionare al genere allora le opzioni sono tante a partire dal 105 vr o 60 af-s in casa nikon, al 150 os sigma ( di cui si parla molto bene) o 180 tamron 3,5 solo per citarne alcuni. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | su Dx non so quanto possa essere usabile un F32, probabilmente la diffrazione sarebbe devastante, e comunque a 40mm F22 credo che come area a fuoco possa andare benone |
Mah, il mio 60 micro a f32 va benone... ed è una lente datata...
Bisogna anche capire se come gli altri micro il diaframma cambia a 1:1, in teoria dovrebbe arrivare a valori prossimi a f40
In più penso che con una focale così corta, si potrebbe ipotizzare un futuro soffieto o tubi AF-S e G compatibili... e in quel caso, avere un f32 gioverebbe. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che la moda dei macro ultra corti si sta affermando. Dopo il 35mm di Pentax e il 30mm Sony, questo 40mm con una distanza di lavoro a 1:1 di 5cm.
A chi serve? Io lo consiglierei solo a chi deve fotografare francobolli e monete. In pieno campo mi sembra inutile.
Mah. Nikon non aveva altre priorità? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|