photo4u.it


Sopra lo Sperti.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alino
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 10:17 am    Oggetto: Sopra lo Sperti. Rispondi con citazione

Dal bivacco Sperti, la punta del Serva si erige.


PA260064 (Medium).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  35.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 266 volta(e)

PA260064 (Medium).JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto benvenuto! Heineken?

Quel cassone in PP (scusa l'ignoranza ma non ho proprio idea di cosa possa essere) secondo me rovina completamente quella che avrebbe potuto essere una buona immagine. Avrei cercato di escluderlo scattando da qualche altro punto di ripresa.

Ciao

Alessandro Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alino
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessandro e ben trovato.

Quel "cassone" è un bivacco alpino, con all' interno sei misere, ma funzionali brande . Funge per l' appunto da spartano ricovero per chi, attardandosi nella zona, volesse trovare, un umile giaciglio.

Perchè la sua inquadratura?
Beh, per me è questo: da un "ricovero umano" la vista si staglia verso il "vuoto" montano. il tutto accentuato da una coltre di nuvole.

Ciao.

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olah un altro Ale.... Smile

Avevo immaginato che l'avessi fatto con intenzione e che per te quel "cassone" rappresentasse qualcosa di particolare, il problema è che quella massa scura in centro fotogramma non racconta quel che mi hai citato a parole.
La fotografia è un linguaggio visivo e la difficoltà del fotografo (e la sua capacità) sta proprio nel riuscire a trasmettere quelle sensazioni e quei sentimenti ad altre persone tramite una immagine. Tu sei stato lì, hai respirato quell'aria e hai visto quei colori, hai dormito nel "cassonetto" ( Very Happy ) e gli hai attribuito un "valore". Tutto questo chi osserva la tua foto non lo ha vissuto e lo deve "leggere" visivamente.

Ciao Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alino
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto giusto quello che scrivi.
Probabilmente dò per scontato un comune valore a quella "costruzione", cosa che sicuramente non è per i cosiddetti "non addetti ai lavori"...
Però, astraendosi dalle più o meno specifiche conoscenze/esperienze montane, credo che il fatto di avelo piazzato là, in centro foto, potrebbe dare ad altri (lo spero) le sensazioni che ti elencavo prima.

Attendo altra tue future annotazioni, mi raccomando!

P.S. Non ho dormito sul "cassonetto": è proprio preso maluccio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il "cassone" in primo piano è una scelta giusta.
Conferisce profondità alla scena (senza nulla togliere al panorama mozzafiato) e dà anche una botta di colore che rende il tutto un pò più "vispo".
Il problema semmai è che (e quì capisco Alf67) non si capisce cosa sia. Avrei cercato di inquadrarlo in una maniera piiù significativa: bisogna sempre mettersi "negli occhi" di chi non è mai stato nei posti che si fotografano.

Sai cosa è sembrato a me al primo millisecondo in cui ho visualizzato la foto?? Il classico pezzo di aereo che si fotografa dal finestrino Pallonaro

Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente un terzo interlocutore...ciao Mugatu.
Volendo usare il bivacco come quinta, scelta più che legittima, bisognerebbe riequilibrare un pò la composizione, fermo restando che rimane la zona scura in PP che, secondo me, non è esteticamente gradevole.

Provo a mostrarvi ciò che intendo.....



pa260064__medium__140.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 222 volta(e)

pa260064__medium__140.jpg



_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io trovo compositivamente interessante il "cassone" posto lì in basso (ci stà anche il taglio di alf67), soprattutto per il colore.

Inoltre mi piace proprio perchè da spazio a mille interpretazioni (cassone d'aereo, cassetta della posta Very Happy ecc.)

Panorama mozzafiato!

Ciao.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sensazione immediata appena vista la foto è stata quella del fresco mattutino dopo una notte nel bivacco e prima della salita che aspetta alle spalle del fotografo.
Ottimo scatto secondo me, ma lo ammetto il mio è più il punto di vista di un montanaro che di un fotografo: in quei "cassoni" ci ho dormito così tante volte che per me sono quasi oggetti quotidiani.
Riguardo al taglio, preferisco quello di Alino perché le nubi sulla sinistra danno un senso di tridimensionalità che altrimenti si perde (di nuovo il montanaro: sembra di essere su uno sperone).
Certo la facciata così scura è un peccato, non si poteva schiarire un po' col flash?

Ciao
RIccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che se vi si stuzzica un pochino salta fuori qualcosa di più dei soliti commenti tipo: bella, bei colori, bella pdc, bella nitidezza....ecc ? Wink
_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi