photo4u.it


conversione raw/tiff/jpg

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2011 11:36 am    Oggetto: conversione raw/tiff/jpg Rispondi con citazione

salve ho bisogno di aiuto
ho la 5dmkii e lavoro in raw, ora io converto tutto con capture one in tiff, prima sistemo la foto e poi la converto in tiff, successivamente la passo in ps per ritocchi vari , adesso quale è il problema? I laboratori non prendono foto che pesano troppo , il tiff convertito in jpg con ps e' di 11mb circa a tutta risoluzione e qualita (12)
siccome devo fare dei provini di circa 300 foto e devo vederei particolari ho fatto qualche prova e se scendo troppo la qualita cala , almeno a monitor si vede
come faccio a risolvere il problema del peso dei file/qualita ?per non farmi mandare a qual paese dai laboratori (ieri ho bloccato la macchina di stampa di un laboratorio Very Happy )
ciao e brazie
byeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se i lab accettano png, è il formato senza perdita di qualità più compresso.

Diversamente resta solo il Jpg, per conservare qualità non serve tenere lo slider a 12, 9-10 bastano, però attiva il ricampionamento bicubico, i calcoli in virgola mobile ed il sampling con dimensioni 1x1, dovresti avere compressione e qualità.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie lunedi provo ma non penso che si riesca a scendere me di di 4 5 mb e sono sempre tanti
ma chi ha la 5dmk2 come fa' ?
byeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con i png, spera che i lab l'accettino.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per semplificare il tutto, puoi dirci le dimensioni di stampa che ti servono e i dpi? Se sono dei provini immagino che non ti servano tutti i 21 mpx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la dimensione di stampa per ora e quella di un provino o max 10 15
poi sara stampata su 20 30

quello che mi serve e vedere i dettagli per decidere quale usare
mi spiego sono foto stilllife da studio e ho delle cose piccole che si devono vedere nitide e la scelta e su quale lo è di piu

e la prima volta che mi trovo a lavorare con file cosi grossi
di solito dopo la compressione mi trovavo max 2mb di file e non avevo problemi ,ma sta maledetta 5 me fa un file come un camion Very Happy e non mi regolo
ma come fanno al avorare con sti file ?
per esempio io potrei anche mandare a stampare tutti i 300 file ma non me li accettano Triste se li comprimo alla fine che scopo avere 21mp ?


????????ma posso ricampionare la foto 20/30 con risoluzione 300 o 254 dpi che perdo ?
e se si come procedo che non l ho mai fatto?
byeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i provini 10x15 puoi ridimensionare a 1181x1772 (2mpx circa) mentre per il 20x30 ti bastano 3543x2362 (poco più di 8mpx) e parliamo di stampe comunque a 300 dpi.
Per mantenere vivi i dettagli anche sui provini, dopo il ridimensionamento applica una maschera di contrasto.
Se usi Photoshop, "Filtro>Contrasta>Contrasta migliore..." con fattore 65 o 70, raggio 0.3 e spunta su "Più preciso".
Se i jpeg dovessero essere ancora pesanti, aumenta la compressione a 11 o 10 ma vedrai che non servirà.
Alessandro Bassi ha scritto:
se li comprimo alla fine che scopo avere 21mp ?
Possono servire per stampare una parte di foto o per fare delle stampe molto più grandi di quelle che ti appresti a fare.
Alessandro Bassi ha scritto:
come procedo che non l ho mai fatto?
"Immagine>Dimensione immagine..." e vedi allegato.


ridimensiona.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1417 volta(e)

ridimensiona.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie provero
ma il ridimensionamento lo faccio sul tiff?
dato che devo applicare la maschera di contrasto al file lo faccio direttamente alla fine ?
poi dopo ridimensionato lo faccio jpg e do il contrasto come hai detto tu alla fine
byeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il salvataggio in jpeg deve essere l'ultima cosa che fai Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi