photo4u.it


problema ottiche "vecchissime"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Leso
utente


Iscritto: 23 Set 2011
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 1:50 pm    Oggetto: problema ottiche "vecchissime" Rispondi con citazione

ciao ragazzi
facendo un pò di ordine lel'armadio della ditta ho trovato delle ottiche vecchissime
non hanno AF ne stabilizzatore ne nente
funzionano e sono anche tenute bene,
ma il problema nasce quando le metto nella mia D300
sono tutte ottiche sotto f2,8 ( 50 mm 1,8 105 1,8 ecc.) e tutte mi danno come apertura di partenza 4,5 e di fine 45 che posso regolare tramite ghiera sull'ottica
quando guardo i dati di scatto mi viene fuori l'apertura usata che vedo in macchina e come distanza sempre 300mm tutti e 2 i dati hanno un asterisco

vi chiedo: vi è mai capitato questo???
anche se il dato dell'apertura è sballato effettivamente alla massima apertura sono a 1,8 (nel caso del 50ino) o sono effettivamente a 4,5???

grazie per i vostri suggerimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un menu apposito che per mette di regolare la lunghezza focale e l'apertura massima di ogni obiettivo non dotato di chip, se cerchi nel manuale trovi anche la modalità per memorizzarne alcuni.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leso
utente


Iscritto: 23 Set 2011
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille proveró!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh mamma, scusa tu hai trovato un 105/1.8 in un armadio pari al nuovo? e che altro? ti avanza qualcosa? Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non funzionano, oramai sono vetri inerti, usale come fermacarte o buttale, anzi passo io a ritirarle Wink

A parte lo scherzo che non fa più ridere ma è un rito quando qualcuno trova qualcosa come ha detto Max sei fortunato perchè sulla D300 si possono regolare gli obiettivi Ai non chippati, su altri corpi Nikon no, quindi presta attenzione quando e se cambierai corpo macchina.

Mi raccomando se gli obiettivi non sono Ai (non sono chiamati Nikon-Ai ma hanno un'altra lettera. Ad esempio Nikon-P e non hanno i numeri della ghiera dei diaframmi colorati) non metterli.

Non so quanto sia vero ma ho sempre sentito fosse assolutamente vietatissimo e rischiasse l'integrità della baionetta e di invalidare la garanzia, se non opportunamente modificati (operazione che non sempre vale la pena, anzi, imho mai dato che invalida il valore collezionistico, quasi sempre superiore al valore ottico).

In ogni caso non funzionerebbe l'esposimetro, quindi non so quanto tu lo possa ritenere utilizzabile...

In quest'ultimo caso si possono utilizzare su Canon e Pentax, ma non su Nikon.

EDIT: ti linko il sito Nital sull'argomento
http://www.nital.it/experience/obiettivo-Nikon-F-su-nuova-DSLR_3.php

In fondo c'è un'importante precauzione
Nonostante le prove pratiche condotte per la realizzazione di questa eXperience, è doveroso ricordare che tutti i manuali Nikon di tutte le DSLR Nikon – oltre che di diverse SLR – riportano chiaramente la NON compatibilità con le vecchie ottiche F, e per alcuni corpi anche con le ottiche AI, AIs o F modificate AI.
Abbiamo cercato di dimostrare che il concetto di incompatibilità per certi versi deve essere considerata una incompatibilità a livello di alcune funzionalità della fotocamera, per altri versi un livello di incompatibilità a livello meccanico, con il rischio quindi di danneggiare seriamente tanto il corpo macchina che l'obiettivo. Ribadito questo concetto, anche se abbiamo sperimentato con successo l'impiego di diverse ottiche F non modificate su Nikon D3000 e D5000, vi ricordiamo ancora una volta che i manuali ufficiali scrivono chiaramente per diverse DSLR, a cominciare proprio dalle Nikon D3000 e D5000 che gli obiettivi di tipo non AI non possono essere utilizzati.

Se sei indeciso se si tratti di un'ottica Ai o posteriore quindi mi raccomando prima di agire cerca e posta almeno le caratteristiche qui sul forum (possibilmente anche una foto) qualcuno che possa darti un consiglio sulle vecchie ottiche c'è quasi sempre Wink

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leso
utente


Iscritto: 23 Set 2011
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il 50 che ha 11-16-22 colorati e poi ho trovato un angenieux macro 70-210 3,5
cmq facendo la procedura scritta sul manuale (quella detta da max) funzionano.....cmq penso che funzionavano anche prima ma mi davano dei valori sballati Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono delle lenti molto valide e, escluso il 50, di altissimo pregio.
Il 105 1,8, che posseggo e uso, è una splendida ottica da ritratto l'Angeniux, una ditta che produceva ottiche di altissimo livello qualitativo, è uno zoo sicuramente interessante.
Con un po' d'invidia... beato te.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50mm F/1.8 è un Ai (se ha 11-16 e 22 colorati) ed è un'ottica buona, ma non molto pregiata. (all'epoca Nikon faceva solo ottiche professionali. Anche le lenti più "lente" erano comunque pezzi abbastanza buoni e costruiti in modo migliore e con vetri più pregiati rispetto ai corrispettivi odierni. Ma ovviamente oggi un 50/1.8 viene via a 100€ AF, inutile complicarsi troppo la vita e quindi tutti i 50ini, anche piuttosto buoni, si svendono)

Il 105 F/1.8 è una bestia rara, ottima ottica.
L'Angenieux è uno dei migliori zoom mediotele mai prodotti, non sarà nitido come i moderni, ma ha un gusto tutto particolare.
Se non ricordo male nei primi esemplari era un F (non Ai). guarda se c'è una levettina mobile che regola l'attuazione del diaframma.
In tal caso puoi utilizzarlo tranquillamente (cmq credo di sì, avrebbe poco senso trovare assieme 2 obiettivi Ai e un obiettivo F, ma non si sa mai), in caso contrario presta attenzione e provaci, perchè la lente vale davvero la pena.

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AMICO, se trovi qualcosa per canon passo a trovarti ehhhhh Obiettivi
_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi