Autore |
Messaggio |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 7:48 am Oggetto: lago di canterno2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ho visto ora anche il tuo precedente scatto del luogo...
Non vedo sostanziali differenze a parte forse una leggera maschera di contrasto su questa ultima (ma forse la differenza è accentuata dai 2 diversi monitor con cui le sto visualizzando...)...
Mi piacciono i colori anche se la resa del cielo è un po' troppo satura...
Non conoscendo la lente usata potrei solo suggerirti, in fase di ripresa, una maggior attenzione ai piccoli dettagli quali il taglio delle punte dell'albero...
Da rischiare anche una ripresa in verticale per includere maggiormente il riflesso della pianta stessa nel lago...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Le zone di maggior interesse secondo me sono il cielo (troppo saturo) che si intrtavede tra le nuvole e l'albero con il suo riflesso nell'acqua.
Secondo me un taglio verticale che avesse incluso questi elementi non sarebbe male, ovviamente spostando il punto di ripresa più a sinistra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
le due foto sono uguali, ne ho soltanto inserite due perchè una l'avevo inserita nella categoria paesaggio, ma nessuno "se l'è filata",
pertanto ho voluto includere un doppione nella sezione primi scatti.
riguardo la parte tecnica,
il cielo ho voluto saturarlo così perchè mi piace il cromatismo che si crea con gli arancioni e i gialli, sinceramente dal mio monitor non sembra così eccessivo.
il taglio , bè effettivamente un taglio verticale avrebbe permesso di inquadrare l'albero per intero e il suo riflesso. ma non mi piaceva l'idea.
Il riflesso incluso è quel tanto che basta per rendere il fatto che l'albero è nell'acqua, riguardo le punte ne mancano veramente pochi centimetri.
grazie dei commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
...ah, beh... allora va bene così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | le due foto sono uguali, ne ho soltanto inserite due perchè una l'avevo inserita nella categoria paesaggio, ma nessuno "se l'è filata",
|
ok...se dovessi avere qualche dubbio e volessi spostare di sezione la foto...contattaci pure così eviteremo che vi siano doppioni in circolazione
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | il cielo ho voluto saturarlo così perchè mi piace il cromatismo che si crea con gli arancioni e i gialli, sinceramente dal mio monitor non sembra così eccessivo.
...riguardo le punte ne mancano veramente pochi centimetri |
Anche io lo vedo saturo in maniera innaturale, è la prima cosa che mi ha colpito. Ma - soprattutto - il canale blu è talmente saturo che si riverbera anche sulla montagna sottostante; insomma, io proverei a dargli una saturazione più equilibrata
Le punte mancanti non sono certo un dramma; ma la foto sarebbe stata più gradevole se non fossero tagliate; magari la prossima volta...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|