Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:03 pm Oggetto: Masterizzatore DVD |
|
|
Per ora dispongo di un normale masterizzatore per CD ROM, con il quale realizzo dei video cd con le foto (programma: Ulead Pictures show).
Il tutto viene letto dal dvd collegato al televisore domestico.
Il programma ulead consente anche la masterizzazione delle foto su dvd, ma occorre avere questo tipo di masterizzatore (ovviamente).
La domanda è: la resa televisiva migliora? o è solo una questione di maggiore capacità del supporto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:07 pm Oggetto: |
|
|
solo una maggiore capacità........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:09 pm Oggetto: |
|
|
quoto.... maggiore capacità ke permette filmati la registrazione di filmati e video di maggiore capictà e quindi qualità
byez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Precisazione: non sto parlando di riprese con telecamera ma di sequenze di foto digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Non ha alcun significato per cosa usi il dvd, è solo un supporto dalle caratteristiche più avanzate che permettono di fare entrare sullo stesso pezzo di plastica di un cd-rom una quantità di informazioni per le quali ci vorrebbero 6 cd-rom.
Se si usano i dvd come supporto per i film non è perchè si vedono meglio ma solo perchè per farli vedere e sentire bene un cd-rom non basterebbe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmick utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 830 Località: Ozieri SS
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:38 pm Oggetto: |
|
|
i discorsi fatti finora quadrano....
ma e anche vero che tu devi farci stare un tot di immagini in un dvd non hai problemi, in un cd dovresti ridurle per farcele stare tutte ...quindi meno qualità.... ma questo solo se devi usare 1 cd rom e hai tante foto. _________________ canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:42 pm Oggetto: |
|
|
cosmick ha scritto: | i discorsi fatti finora quadrano....
ma e anche vero che tu devi farci stare un tot di immagini in un dvd non hai problemi, in un cd dovresti ridurle per farcele stare tutte ...quindi meno qualità.... ma questo solo se devi usare 1 cd rom e hai tante foto. |
Non quadrano affatto....lui ha ESPRESSAMENTE chiesto se inserendo delle foto in un supporto DVD la qualità migliorasse, intendendo dire che masterizzando su un cd la qualita poteva essere scarsa, mentre sul dvd (sinonimo di qualità) no anzi migliore..non si è parlato di foto compresse su cd oppure piene sul dvd.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmick utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 830 Località: Ozieri SS
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:50 pm Oggetto: |
|
|
leggi bene , per farti capire il mio pensiero ti ho fatto anche l'esempio
 _________________ canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:52 pm Oggetto: |
|
|
si però per la visualizzazione nella televisione possono essere al massimo a 800*600 circa.. e poi grazie alla scarsa definizione della tv non ha senso avere foto di alta qualità.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Clik ha scritto:
Non quadrano affatto....lui ha ESPRESSAMENTE chiesto se inserendo delle foto in un supporto DVD la qualità migliorasse, intendendo dire che masterizzando su un cd la qualita poteva essere scarsa, mentre sul dvd (sinonimo di qualità) no anzi migliore..non si è parlato di foto compresse su cd oppure piene sul dvd.
ESATTAMENTE.
Il problema quantità non si pone. Con il programma di masterizzazione di cui dispongo, un centinaio di foto occupano solo una parte del cd rom.
E si tratta di foto realizzate con una 6 megapixel: ogni scatto oltre 2 mb.
Solo che ulead quando realizza la presentazione riduce la risoluzione e quindi la dimensione dei file (serebbe inutile inserire nel cd rom delle immagini ad alta risoluzione che nessun televisore potrebbe supportare).
La mia domanda era relativa al formato delle foto su supporto dvd.
E uguale a quello delle foto su supporto video cd, cioè su cd rom? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:56 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | si però per la visualizzazione nella televisione possono essere al massimo a 800*600 circa.. e poi grazie alla scarsa definizione della tv non ha senso avere foto di alta qualità.. |
mi trovi d'accordo...infatti non faccio mai fotocd o videocd che dir si voglia...la qualità é scarsa!
Per Cosmik...io leggo bene vista l'ora e la penombra in cui lavoro ci può stare...ma tu resta calmo con quel pollice verso....ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 7:11 am Oggetto: Re: Masterizzatore DVD |
|
|
ep ha scritto: | Per ora dispongo di un normale masterizzatore per CD ROM, con il quale realizzo dei video cd con le foto (programma: Ulead Pictures show).
La domanda è: la resa televisiva migliora? o è solo una questione di maggiore capacità del supporto. |
Sì la qualità finale migliora notevolmente. Ora il dvdpictureshow, mi sembra non permetta le transizioni tra una foto e l'altra, quindi in tutti e 3 i formati le foto vengono riprodotte a 720x576, sia esso un vcd, un svcd, o un dvd. A prescindere le capacità intrinseche di ogni supporto, il formato permette al massino 99 capitoli, composti ognuno al massimo da 99 foto. Però, per prove fatte, posso assicurare che le stesse foto, stesso programma ecc.ecc. se fatte su dvd alla fine hanno una resa migliore, oltre ad avere una navigazione molto più rapida e precisa. Il fatto è presto spiegato, il vcd tra video ed audio ha una bitrate (Banda passante chiamiamola) di 1374 Kb/s, che aumenta nel svcd , ma non di molto, raddoppia quasi, per arrivare al dvd che ne supporta fino ad 8Mb/s (anche se a questo bitrate, utilizzato in costante, certi lettori hanno diffcoltà) Da qui si evince che il risultato finale sarà qualitativamente migliore sull'ultimo supporto.
Se poi utilizziamo programmi che permettono le transizioni tra una foto e l'altra (tipo dissolvenza incorciata) allora le cose cambiano ancora di più, perchè a questo punto non facciamo più uno slideshow, ma un vero e proprio filmato, con le limitazini di ogni formato (352x288 nel vcd, 480x576 nel svcd e 720x576 nel dvd) E qui vediamo che l'unico a mantenere la risoluzione come nellpo slideshow è il dvd. _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 11:34 am Oggetto: Re: Masterizzatore DVD |
|
|
Bilbo ha scritto: | ep ha scritto: | Per ora dispongo di un normale masterizzatore per CD ROM, con il quale realizzo dei video cd con le foto (programma: Ulead Pictures show).
La domanda è: la resa televisiva migliora? o è solo una questione di maggiore capacità del supporto. |
Sì la qualità finale migliora notevolmente. Ora il dvdpictureshow, mi sembra non permetta le transizioni tra una foto e l'altra, quindi in tutti e 3 i formati le foto vengono riprodotte a 720x576, sia esso un vcd, un svcd, o un dvd. A prescindere le capacità intrinseche di ogni supporto, il formato permette al massino 99 capitoli, composti ognuno al massimo da 99 foto. Però, per prove fatte, posso assicurare che le stesse foto, stesso programma ecc.ecc. se fatte su dvd alla fine hanno una resa migliore, oltre ad avere una navigazione molto più rapida e precisa. Il fatto è presto spiegato, il vcd tra video ed audio ha una bitrate (Banda passante chiamiamola) di 1374 Kb/s, che aumenta nel svcd , ma non di molto, raddoppia quasi, per arrivare al dvd che ne supporta fino ad 8Mb/s (anche se a questo bitrate, utilizzato in costante, certi lettori hanno diffcoltà) Da qui si evince che il risultato finale sarà qualitativamente migliore sull'ultimo supporto.
Se poi utilizziamo programmi che permettono le transizioni tra una foto e l'altra (tipo dissolvenza incorciata) allora le cose cambiano ancora di più, perchè a questo punto non facciamo più uno slideshow, ma un vero e proprio filmato, con le limitazini di ogni formato (352x288 nel vcd, 480x576 nel svcd e 720x576 nel dvd) E qui vediamo che l'unico a mantenere la risoluzione come nellpo slideshow è il dvd. |
non sono d'accordo........il bitrate é per i filmati ed indica il flusso dati
più é elevato maggiore é la qualita!
Dvd con bitrate basso hanno una qualita bassa, pixellamenti a video etc..
SPiegami questo cosa può avere a che fare con una foto scattata con una digireflex o compatta a 2580x1560 1.5Mb di spazio (dati di fantasia) e masterizzata su dvd o cd-rom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Se mi parli di un cd jpg, cioè di un cd normale per pc, con le immagini salvate sopra non centra nulla, però ti serve un lettore che legga i cd jpg, se invece parli si un disco con lo slideshow, con menu di scleta, musiche e capitoli per muoversi avani ed indietro, questo c'entra e molto.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|