Luce tenue |
|
NIKON D50 - 35mm
2s - f/6.3 - 200iso
|
Luce tenue |
di dani69 |
Gio 17 Mar, 2011 5:56 pm |
Viste: 283 |
|
Autore |
Messaggio |
dani69 nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 9 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 6:04 pm Oggetto: Luce tenue |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 11:27 pm Oggetto: |
|
|
come inizio non è male  _________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto minimalista e anche un po' intimista, grazie alla luce calda della candela: una natura morta illuminata.
Il limite dello scatto sta nel fatto che gli oggetti esterni al candeliere sono un po' troppo in ombra; un piccolo ritocco alle curve e prenderebbero quella luminosità giusta per essere valorizzati meglio. Si tratta solo di un piccolo incremento, che però migliorerebbe notevolmente la resa globale.
La disposizione degli oggetti è abbastanza gradevole, anche se è bene evitare certe sovrapposizioni, come ad esempio i due oggetti laterali rispetto ai manici del candeliere e il beccuccio del bricco in primo piano a destra con il vasetto più indietro.
Scatti di questo tipo "vivono" di perfezione formale: luci, composizione, disposizione degli oggetti, nitidezza, tutti i parametri devono essere impeccabili; parti già da una buona base, cerca di essere ancora più preciso e otterrai ottimi risultati
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|