 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 5:36 pm Oggetto: Nikon 10,5mm |
|
|
Ciao a tutti... un piccolo dubbio vorrei comprare il Nikon 10,5mm solo che ha il paraluce integrato che è rotto... volevo sapere due cose:
1) influisce nelle foto il fatto di avere il paraluce rotto?
2) è possibile cambiarlo senza mandarlo all'ltr?
Grazie mille,
Simone _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 5:48 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 13 Ott, 2011 9:35 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
mi ha detto di funzionare perfettamente... si è solo formata una bolla tra le lenti che però non si vede nelle foto...
scusa la mia ignoraza... cosa significa "prendere flare"??
grazie mille _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
A me una bolla tra le lenti preoccuperebbe, dipende chiaramente da quanto ti sconta per i difetti (dovrebbe esser molto)... E se la bolla cresce col tempo?
Il paraluce (che è fisso ma è di plastica) è realmente rotto? Non è che lo ha tagliato lui per poter usare l'obiettivo su una FX? E' una cosa che qualche scriteriato ha fatto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte... il prezzo è parecchio basso... e l'obiettivo ha il paraluce rotto perchè gli è caduto... però mi ha confermato che funziona al 100%!!!
e mi verrebbe voglia di rischiare...  _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 13 Ott, 2011 9:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:40 pm Oggetto: |
|
|
quanto basso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 13 Ott, 2011 9:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
lo prenderei solo se costasse meno di 100 euro, cambiare due lenti e il paraluce non costa proprio poco. E avresti sempre un obiettivo "aggiustato" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | mi fai venire il dubbio... |
Ho controllato, prima di scrivere una caxxata...
COmunque è noto che si taglia via con il taglierino per usarlo su FX dove ha un angolo di circa 220 gradi o forse più...
Aspetta che faccio una ricerca... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti... cavoli... meno di 100€?? così poco??
ma la bolla effettivamente potrebbe non dare "segni" nella foto?? _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato solo questo, ma non è quello che intendevo io...
http://www.virtualtourpro.com/Shaving-Tutorial.htm _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie... ma li è proprio spaccato... si vede la rottura irregolare solo di una aletta... l'altra c'è ancora...
una domanda... il paraluce io lo riuscirei a togliere e sostituire oppure è da portare alla nital?? _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie... ma li è proprio spaccato... si vede la rottura irregolare solo di una aletta... l'altra c'è ancora...
una domanda... il paraluce io lo riuscirei a togliere e sostituire oppure è da portare alla nital?? _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
mimok81 ha scritto: | grazie a tutti... cavoli... meno di 100€?? così poco??
ma la bolla effettivamente potrebbe non dare "segni" nella foto?? |
Li dà, li dà non temere li dà!
Se devi cambiare almeno un paio di lenti vuol dire smontare tutto, poi sostituire il paraluce, e credo che occorra sostituire praticamente tutto il barilotto, rimontare e riallineare il tutto credo che la spesa non sia poi così minima, anche perché se non costasse troppo ripararlo lui non lo venderebbe così.
Lamb ha scritto: | Ho trovato solo questo, ma non è quello che intendevo io... |
intendevi questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | intendevi questo? |
No, era un sito in lingua inglese e se ben ricordo lo provavano su una Canon 5D... Però non è così importante, uno vale l'altro... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
La bolla non può essere niente di superfluo. Probabile scollamento di una superficie.
Ve be', non sappiamo quanto è grossa la bolla, quanto costa, quanto è rotto il paraluce... ma che consiglio possiamo darti così? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
lo prendere come ottimo fermacarte  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
cavoli che notizie mi date... e si che ero convinto al 95% di prenderlo...  _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:17 pm Oggetto: ehm... |
|
|
Tre anni or sono lo pagai 700 Dollarucci...
come diceva mia nonna..."meno spendi e più spendi"...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|