Take a break in Berlin, and begins to reflect |
|
Panasonic DMC-LX1 - 6.3mm
1/320s - f/4.0 - 80iso
|
Take a break in Berlin, and begins to reflect |
di IL Lazy |
Mer 02 Mar, 2011 1:03 am |
Viste: 282 |
|
Autore |
Messaggio |
IL Lazy utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 76
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 2:58 pm Oggetto: Take a break in Berlin, and begins to reflect |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me: l'idea potrebbe piacermi, ma il fatto che l'immagine sia tutta fuori fuoco non aiuta a identificare un punto di interesse. Ci fosse anche solo un dettaglio a fuoco, il fuori fuoco potrebbe avere un senso. Così è tutto a pari livello (e tra l'altro le due persone sono praticamente in centro). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IL Lazy utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 76
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 1:07 am Oggetto: |
|
|
Sìsì è vero, questa foto è piena di difetti già di per sè, in più il freddo di quel giorno decise di congelare la lente o il sensore della mia vecchia compatta da quel preciso momento (non so nemmeno io cosa sia successo) e questa è l'ultima foto che riuscii a scattare...insomma, ci sono affezionato! :D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
A me piace. Trovo anche che un centro d'interesse ce l'abbia eccome: i due personaggi al centro, ancorché sfocati, sono perfettamente individuabili.
Altro motivo interessante è la simmetricità anche se un po' incompiuta e forse per questo più dinamica, della composizione, connotata inoltra da un movimento delle linee dal centro vero l'esterno, anch'esso in maniera simmetrica che rende bene la "terza dimensione", in profondità.
Come ho scritto altrove trovo interessante l'utilizzo di una tecnica come lo sfocato, metafora dell'evanescenza della nostra memoria e dei ricordi; purché però sia usato in modo consapevole e sia giustificato.
Se ti interessano queste cose, coltivale e rendile caratteristiche del tuo modo di fotografare, piegandole alle tue esigenze narrative!
(della serie: osserva, sperimenta e impara... come diceva qualcuno tanto tempo fa)
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che si tratti di uno scatto interessante, perchè sostanzialmente comunica in modo chiaro e incisivo.
Comunica proprio l'impressione di due persone appoggiate un po' stancamente al pannello, in una posa che esprime ricerca di un momento di pausa e anche di "riflessione" sia in senso geometrico che in senso di atteggiamento mentale.
Beh, se comunica tutto questo, pur con la mancanza di un solo punto a fuoco, vorrà pur dire che qualche punto do forza lo avrà pure !
E' una simpatica dimostrazione che anche infrangendo tutte le regole si possono produrre foto interessanti.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|