Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 9:24 pm Oggetto: Consiglio obiettivo per Nikon |
|
|
Ho l'attrezzatura in firma e durante l'ultiomo viaggio mi sono ritrovato con tre problemi
dovevo cambiare obiettivo molto spesso (classico problema)
non sempre potevo portarmi dietro i due obiettivi perche' il tipo di escursione semplicemente non lo permetteva
il buco che ho fra 50 e 70 spesso era proprio quello che mi servica (legge di Murphy)
Niente di particolarmente nuovo insomma...
Quello che mi piacerebbe e' un obiettivo che abbia una focale tipo 15-135 che quindi si sovrapponga parzialmente al 70-300 e sostituisca il 17-50.
Non ho particolari esigenze di luminosita' perche' il 17-50 e' 2.8 quindi potrei usare questo quando serve.
Ho provato a cercare un po' in rete ma non riesco a trovare niente che sia di buona di qualita'. L'unico obiettivo suggerito un po' ovunque e' il nikon 18-200 ma il range non e' proprio quello che cerco io. Se trovassi qualcosa di meno spinto dovrei ottenere una qualita' superiore ma certo il 18-200 sarebe una lente da usare il 90% delle volte (almeno nel mio caso).
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ffrabo utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 101 Località: Terni
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
l'unico, buono, che si avvicina alle focali che ti interessano è il Nikon 16/85VR
_________________ D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Il 16/85 non sembra male dalle recensioni. Al contrario del 18/105 di cui ho letto abbastanza male.
In effetti purtroppo non e' esattamente la focale che cercavo. Ma e' meglio del 18-200?
Perche' in sintesi se nessuno ha altri suggerimenti mi sembra che la scelta sia fra queste due lenti.
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:44 am Oggetto: |
|
|
Confrontando le recensioni (su lenstip.com) direi che il 18/200 e' superiore.
Non trovo alternative a queste lenti. Qualche suggerimento magari fra gli obiettivi professionali?
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Se il problema principale è il "buco"lascia perdere 20mm tra 50 e 70 sono proprio pochi, sono tra quelli contrari al discorso un passo avanti o uno indietrodietro ma veramente in questo caso basta solo spostarsi di mezzo metro.
Per la comodità, ho sentito, al contrario di te, parlare molto bene del 18-105, anche su questo forum, e meno bene del 18-200. Se non hai bisogno di ampia molta focale ti consiglierei il primo meno costoso, leggermente più maneggevole e, dicono, migliore qualitativamente.
Mi stupisce che tu con questa attrezzatura abbia dovuto cambiare lente molto spesso, nei miei viaggio l'80% circa delle foto le scatto col 24-70 su FX, un 15% con il 17-35 e il restante col 70-200, se rapportiamo gli angoli di campo il 24-70 copre, all'incirca, gli stessi del tuo 17-50, più che altro ti vedo, per la fotografia di viaggio, un po' scoperto sul lato grandangolo e lì i mm contano davvero .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ok Mario gli ultimi due viaggi che ho fatto sono stati un po problematici, lo ammetto: non potevo cambiare lente (addirittura nemmeno portare una seconda lente) e qualche volta nemmeno spostarmi. Ammetto che e' una situazione che probabilmente non si ripetera' se non molto raramente nel futuro.
Interessanti le tue statistiche, anche se sarebbe utile sapere quante foto scatti col 24/70 nel range [50,70]. Io direi che sono all'85% forse di piu' col 17-50.
A parte l'obiettivo di cui chiedevo consiglio, sto effettivamente pensando a un grandangolo e un flash.
Ma se volessi andare su un obiettivo professionale, non necessariamente Nikon, per il range in questione (diciamo 15/135) su cosa potrei orientarmi?
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Ultimo viaggio, Stoccolma, 96 foto con il 17-35 (corrisponde all'angolo di campo di un 12-24 su DX); 195 con il 24-70 e 21 con il 70-200. Nel range compreso tra 50 e 70mm 25 in tutto (una o due alla focacale 55 che è quella più distante da entrambi i lati) ma di queste la maggior parte le avrei potute scattare tranquillamente a 50 o a 70, un esempio, la foto non è nulla di che, per capirci meglio, dove usare 50mm o 52 non avrebbe cambiato nulla in termini di campo inquadrato e/o di prospettiva.
Credimi non sono tra quelli che dicono che con un passo avanti o indietro si risolve tutto, a in questo caso 20mm sono davvero pochi e i soldi li investirei prima in un grandangolo spinto.
Comunque come ottica nel range che dici sceglierei il 18-105
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 953 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Quale grand'angiolo suggerisci?
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco molto le ottiche DX, mai comprate neanche quando avevo le fotocamere DX, ma sento che in giro parlano benissimo del Tokina 12-24 soprattutto nel rapporto qualità/prezzo.
Se riesci a muoverti bene nell'usato potresti tentar di prendere un 12-24 e un flash spendendo molto meno di un 18-200 VRII
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ecco Mario questo tuo ultimo post mi ha fatto venire in mente un altra cosa...
Probabile che in un futuro non troppo lontano passi (o affianchi) alla D300 una FF. E' possibile montare ottiche FF sul DX? Il contrario da quanto ho letto e' possibile e la FF fa' automaticamente il crop. Ma obiettivi FX su DX?
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
anche io ti consiglio il 18-105 e non il 18-200...è un buon obiettivo,senza troppe pretese...svolge bene comunque il suo lavoro
_________________ Nikon d7000 + tokina 12-24 f4 + tamron 28-75 f2.8 + nikkor 50mm f1.4G + nikkor 105mm f2.5 Ai + nikkor 24-120mm || fuji f100fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Si è possibile, e se punti ad ottiche di pregio consigliabile per non rimetterci troppo al momento del passaggio.
Il tuo 70-300 Nikon è un obiettivo FX che usi tranquillamente su DX ottenendo un angolo di campo pari a quello di un 105-450 su FX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Pensa te... nemmeno sapevo che il 70-330 fosse FX.. andiamo bene
Allora decisamente andro' per un FX, qualcosa di buono possibilmente. Cosa mi consigli per il range in questione?
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
questo va anche su FX, non so dirti però la sua qualità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mario.
in definitiva nonci sono obiettivvi per FX nel range indicativo di [15-135]. tutte quelle che avevo valutato fino adesso sono per DX
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Nel range 15-135 non ci sono DX, mi spiace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weyes utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 104 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho controlalto la gamma obiettivi nikon e l'iunico che si avvicina e' il AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR.
Ci sono altre due opzioni il 24-70 ed il 24-85 emtrambi senza VR ed entrambi f2.8.
_________________ Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Se prendi il 24-70 inizi una china da cui poi non ne esci più! Sappilo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|