photo4u.it


negativo imbarcato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 12:53 pm    Oggetto: negativo imbarcato Rispondi con citazione

Buongiorno.

Ho sviluppato un T-MAX 400: ad asciugatura avvenuta presenta concavità lato emulsione. Magari è dovuto al fatto che nel risciacquo è rimasto accidentalmente qualche minuto nell'acqua a 50 gradi, anche se l'emulsione non sembra avere fessurazioni, oppure perchè l'ho appeso male nella doccia. Ho provato a tenerlo sotto pressa, senza risultato. Considerando che è stato già ritagliato in strisce da 6 chiedo se rimetterlo a mollo è fattibile/utile e quale procedura consigliate.

Vi ringrazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo rimettere in ammollo, prova a lasciarlo tra le pagine di un libro per qualche giorno.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, quando sarà fra i vetrini dell'ingranditore si radrizzerà
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche usando mascherine senza vetro il 35mm ha troppo poco spazio per imbarcarsi e creare problemi... al limite stampa con il diaframma più chiuso.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo. I miei negativi sono tutti un po' imbarcati e non hanno dato mai problemi in fase di stampa
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi