photo4u.it


fondale bianco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 1:21 pm    Oggetto: fondale bianco Rispondi con citazione

Ciao, non so se questo è il topic giusto, ma volevo chiedere a voi che fate appunto fotografie da studio, dove posso trovare dei fondali bianchi o celesti lunghi almeno 3 metri.
per ora ne ho visti solo a 500 euro l'uno... è questo il prezzo o ne esistono di più economici?
o se qualcuno lo vende di seconda mano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il tuo post verrà spostato, forse in accessori, o in off topic... in questa sezione vengono proposte le foto e postati i commenti Wink

Direi che come sfondo bianco puoi usare.... qualunque cosa... non devi assolutamente buttare via tutti quei soldi. Sul forum troverai un sacco di consigli per i fondali... anche colorati.
Spinellino, per esempio ha proposto questa soluzione, usando le tovaglie in plastica http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393&highlight=

Anche il tessuto è sempre ottimo, purchè ben stirato, e i clasici rotoloni di carta. Io ho ottenuto ottimi risultato anche usando come sfondo il telo per proiezioni, ovviamente quando non mi serviva la figura intera.
Ciao

Anche i classici teli "copridivano" che trovi al Brico in varie tonalità cdi colore con pochi euro vanno benissimo.



telo_dia.jpg
 Descrizione:
Il fondale, in questo caso era lo schermo di proiezione delle dia.
 Dimensione:  74.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

telo_dia.jpg



_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Sicuramente il tuo post verrà spostato, forse in accessori, o in off topic... in questa sezione vengono proposte le foto e postati i commenti Wink


Ora sei in "accessori" ... Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che mi farò un giro al brico, anche perche non credo di trovare uno schermo di protezione delle dia delle dimensioni desiderate.

Ho detto 3 metri di lunghezza... poi di altezza saranno 4-5 metri considerando che devo inquadrare anche i piedi.

Un set così mi serve per dei video e non foto questa volta.

Qual'è un buon materiale che va bene per i fondi? Xké se fosse un tessuto potrei vedere anche da qualche negozio di tessuti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cole83it ha scritto:
credo che mi farò un giro al brico, anche perche non credo di trovare uno schermo di protezione delle dia delle dimensioni desiderate.

Ho detto 3 metri di lunghezza... poi di altezza saranno 4-5 metri considerando che devo inquadrare anche i piedi.

Un set così mi serve per dei video e non foto questa volta.

Qual'è un buon materiale che va bene per i fondi? Xké se fosse un tessuto potrei vedere anche da qualche negozio di tessuti.


si tessuto da lenzuolo tipo 16 -35 euro
massimo largo 3 metri e lungo quanto vuoi

il problema come per me è fare il bianco attorno a tutto il soggetto piedi compresi e li ce ne voglion di punti luce....

(con compensato lucido sotto e pedana rialzata)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 4:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i fari li ho.Ho in totale 1000 o 1500 watt. non sarebbe quello il problema. Ho già girato un primo dvd ma avendo il fondale del muro arancio-rossastro e chi si intende di video conosce il grande problema della gestione del rosso nei ccd, soprattutto quelli singoli, volevo un fondale o bianco o celeste.

cosa intendi compensato lucido e pedana rialzata?

Io per terra avrei messo del plexglass per avere l'effetto riflesso. E' quello che intendi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti rimane tante volte l ombra dietro
bisognerebbe sopraelevare di 15-20 cm il pavimento bianco tenendolo anche lontano 50 -100 cm dal fondale in modo da far cadere l ombra "nel buco"

io ora sto valutando l aquisto di flash tipo 4-5 da studio e relativi accessori per fare proprio anche il bianco totale dietro e intorno alle modelle

stai attento che il telo è maledetto va illuminato con una luce un po diffusa se no lascia le ombre delle pieghe

infatti ero indeciso su dei miniombrelli o minibank o il reflector in alto a destra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il primo dvd è andato benissimo... abbiamo posizionato le luci in modo da non far cadere l'ombra nel campo di inquadratura. Con due luci, posizionate con un angolatura superiore rispetto ai soliti 45° in modo che una annullava l'ombra dell'altra dietro i soggetti e appena riesco ti posto il risultato. ombra 0.

Come diffusuri molto economici ho usato degli stracci della polvere comprati al discount e uniti una con l'altro... risultato molto soddisfacente anche se si sacrifica in po di intensita di luce.

si, anch'io voglio fare un lavoro simile al tuo appena possibile. anche magari per il greenscreen... e per foto da studio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si cosi facciamo giu lo schemino dei materiali eccc cosi tutti vedono i risultati.

con 5 punti luce (anche virtuali) si ottiene il bianbco totale intorno...

esattamente cosi:


con il telo








non è male il risultato con il telo!!!!

http://www.johnkaverdash.it/htmlita/book1/frgalleria.html infondo trovi di come hanno fatto la foto stile cinese

ciao

io penso che per farlo in uno spazio piccolo quale ho
e che non posso mettere i flash orizzontali al soggetto (rispetto il lato corto diciamo)

userò 2 flash con diffusore piccolo per il fondale
2 flash con wafer (versione migliorata del bank) di almeno 100 cm messi in diagonale penso di ottenere la prima foto uguale come risultato. ciao

io ho uno spazio di tipo 3 metri e trenta ampio e lungo 4 e 30 pochissimo!!!
e ci sono dentro mobili e casini quindi in 3 metri e trenta mi devono stare i flash per il fondale , i diffusori senza che entrino nell inquadratura
un macello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i cinque punti di luce quali sono nella prima? laterali, alto e 2 che illuminano lo sfondo?
Con il telo per niente male!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io presto aprirò uno studio per la mia associazioni di produzione video... e mi piacerebbe allestire uno studio molto ampio e versatile.
ultimamante mi sto orientando verso la fotografia e per questo molte cose per me sono ancora tutta teoria.
Ho letto molto a riguardo visto molto. ma in pratica molto poco... nel campo fotografico.
Ma credo sia molto vicino a quello video se non la differenza del modello di luce che si usano, i flash al posto di quelle continue.

domani faccio un esemio casalingo con l'impego dei miei diffusori "discount".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cole83it ha scritto:
i cinque punti di luce quali sono nella prima? laterali, alto e 2 che illuminano lo sfondo?
Con il telo per niente male!


gia


facendo per me sfondo, 2 frontali angolati molto grandi lo e 2 pannelli diffusori ai lati lo ottieni usando lastra compensato lucido...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi