Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 4:11 pm Oggetto: Isola di San Giulio |
|
|
Lago D'Orta
Isola Di San Giulio
iso 100
24 mm
F/13
1/640 sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un'altro degli scatti che ho fatto alla mia prima uscita con la nuova fotocamera.
Lago d'Orta.
I colori non sono naturali, c'era una forte dominante blu e quando ho provato a correggerla mi sono ritrovato a sperimentare ed ho deciso che avrei invece calcato la mano sul colore, non so se l'effetto sia piacevole.
Di questa foto mi piacciono le sagome delle montagne che scendono indistinte verso l'isola e il disegno che il riflesso del sole lascia sull'acqua, mi sembra un'isola al contrario, contrapposta a quella reale.
Ho sbagliato a buttarla sul blu ?
Troppo irreale la scena?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
realisticissima e fantastica a mio avviso.
la compo è davvero quasi minimal e me gusta!!
il blu potrebbe far credere ad un alba freddissima quindi puo' essere! è davvero ultra gradevole.
solo una cosa, avrei alzato di poco il mare o lago ma forse la punta delle montagne sarebbe stata mozzata
ottima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
A me piace davvero molto. Avrai anche calcato la mano, ma hai ottenuto un'immagine gradevolissima dove si alternano le varie sfumature del blu interrotte dal bellissimo riflesso argentato. Efficace anche dal punto di vista compositivo. Complimenti.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
si, allora l'ho riguardata bene, effettivamente avresti potuto segare a metà il cielo alto e dare la stessa quantità al lago. in sostanza porre la linea del lago sulla linea dei terzi inferiori.
ma va benissimo cosi', mi piace un sacco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bene, anche a me l'immagine sembrava gradevole nel suo insieme ma credevo di avere esagerato con il colore.
davedamato, ti sarei grato se mi aiutassi con il taglio di questa immagine, qui sotto vedi l'immagine intera, molto compressa, e mi piacerebbe vedere il tuo punto di vista.
Grazie per l'aiuto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Riferendomi alla seconda immagine: così, io la terrei così com'è, tagliando solo una fettina a sinistra con quel palo nero o quel che è. Eventualmente se riesci a fatlo bene potresti provare a clonare le due boe, che un pelino disturbano. Buona l'inclusione del sole.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho messo in pratica i suggerimenti di francodipisa, tagliato il palo e clonato le boe.
Abituandomi a guardare l'immagine senza tagli riconosco che questi non erano del tutto necessari.
Chissà perchè pensavo di dover togliere sopra e sotto per valorizzare la parte che più mi piaceva.
Grazie per i suggerimenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 845 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
non ho fatto molto, anche perchè non pensavo fosse un crop! comunque è tutto in ordine sulle linee!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 827 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gaetano del tuo punto di vista.
Ci sono quindi molte possibili soluzioni, sono un po' confuso, anche perchè il ragionamento di Gaetano mi piace.
Mah, una cosa e' certa, che alzerò la linea dell'orizzonte rispetto alla prima versione, questo ho capito che va bene, poi lascerò passare un po' di giorni per riflettere.
Grazie a tutti per l'aiuto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|