 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
henryko nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2011 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:54 pm Oggetto: fotografare insetti |
|
|
Ciao a tutti,
premetto di non sapere niente in fatto di fotografia, ho sempre avuto solo delle compatte, anche se devo dire di essere sempre riuscito a fare delle buone foto.
Lavoro nel campo della ricerca, e mi servirebbe una macchina fondamentalmente per fotografare lepidotteri (farfalle) dalla distanza più o meno di 3 metri.
all'inizio avevo pensato ad una bridge superzoom, ho preso la olympus sp800uz, attirato dallo zoom di 30x ma dopo un giorno l'ho restituita al rivenditore perchè le foto erano secondo me di cattiva qualità (le compatte avute in passato, compresa la mia coolpix s3000, a parte l'ingrandimento, fanno foto nettamente migliori) .
La mia domanda è: per l'uso che mi interessa, è consigliabile una reflex, o posso ripiegare su una superzoom? le superzoom in commercio sono scadenti come la olympus da me provata o ce ne sono di migliori? ed infine, se dovessi scegliere una reflex, che obiettivo dovrei montare? sarebbe indispensabile avere un obiettivo stabilizzato o vanno bene anche quelli non stabilizzati?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Direi una reflex APS con un buon teleobiettivo macro intorno ai 200mm e saresti ancora corto, la spesa non sarebbe indifferente, intorno ai 2000€.
Alternativa "economica" uno zoom 70-300 su cui montare delle lenti close up te la caveresti sotto i 1000 prendendo una fotocamera entry level. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Certamente per quanto riguarda la qualita dello scatto una reflex APS anche entry level abbinata ad uno zoom macro è meglio di una compatta, puo andare bene sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG Macro che ha un costo contenuto se si vuole il massimo della qualita' sigma150 o tamron 180 certo i costi lievitano un po', poi tutto dipende tutto dal budget di cui si dispone.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|