Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vertigo nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 24 Località: pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Per i miei gusti la parte di cielo è decisamente troppa.
Purtroppo anche la parte di sotto è poco leggibile.
Prova a regolare i livelli, secondo me va meglio dopo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vertigo nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 24 Località: pisa
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
ho già provato a regolare i livelli ma non ho ottenuto un risultato apprezzabile perchè il cielo era veramente tempestoso e il paesaggio sottostante risultava comunque sbiadito. Allora ho cercato di creare un effetto dando all'insime un viraggio seppia e lasciando in originale solo gli squarci di cielo.
devo comunque dire che non ci ho perso molto tempo, era una prova e per questo volevo un consiglio.
grazie,ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare 2 regolazioni:
1 x il cielo
1 x il paesaggio
su due layer differenti e poi miscela il tutto (trasparenza e tipo di sovrapposizione)
X curiosità:
come si chiama il posto, così chiedo alla mia ragazza che è di Potenza se lo conosce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Sì credo che il cielo sia davvero troppo e troppo saturo, nel paesaggio manca qualcosa che attiri l'attenzione, tipo una masseria (o cose del genere).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vertigo nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 24 Località: pisa
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
il posto si chiama senise,paese in provincia di potenza. purtroppo al momento dello scatto non avevo masserie a portata di mano. la prossima volta che ci torno me ne porto una!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
thx x risposta
A dire la verità la zona di Senise la conosco anch'io ma non l'avevo proprio riconosciuta dalla foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Moteuchi ha scritto: | Prova a fare 2 regolazioni:
1 x il cielo
1 x il paesaggio
su due layer differenti e poi miscela il tutto (trasparenza e tipo di sovrapposizione)
X curiosità:
come si chiama il posto, così chiedo alla mia ragazza che è di Potenza se lo conosce  |
sono pure io di Potenza!!!
ps..domani mattina passo da Senise se vi serve una masseria fatemi un fischio!!
_________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
vertigo ha scritto: | il posto si chiama senise,paese in provincia di potenza. purtroppo al momento dello scatto non avevo masserie a portata di mano. la prossima volta che ci torno me ne porto una!  |
bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
u zziu nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra lo sfondi di XP, e poi sulla dx c'era una beauty Farm dove hanno curato Orietta Berti....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Vista la situazione avrei scattato in BN con filtro rosso e lasciato decisamente più spazio alla terra.
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|