Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jules_bonnot utente

Iscritto: 12 Giu 2006 Messaggi: 183 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 12:43 pm Oggetto: 28-105mm f3,5-4,5 su Canon 5d mark II |
|
|
qualcuno ha mai provato il 28-105 sulla 5d mark2?
Pensavo di prenderlo come ottica "da viaggio", quindi un'ottica da portare tutte quelle volte che non ho voglia di rischiare obiettivi ben più costosi.
che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Già la macchina di suo vale quasi 2000 euro, a quel punto non mi sembra un gran sacrificio metterci davanti un bel 24-105 che usato lo trovi tranquillo-tranquillo a 700 euro.
O no? _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
se non arrivi al 24-105 farei almeno un piccolo sforzo per arrivare al 28-135is _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
concordo, il 28-135 potrebbe essere il giusto compromesso tra i due, oppure se vuoi luminosità, un tamron 28-70/2,8 puo' regalare delle belle sorprese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zosta utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Io lo avevo anni fa su una 33 a pellicola.
Ricordo che aveva una grossa distorsione, che con il digitale non è più (quasi) un problema.
L'AF me lo ricordo sicuro e veloce, la qualità costruttiva decente.
Qualità ottica buona su pellicola, su digitale proprio non saprei.
Si trova abbastanza a poco, un pensierino per un tuttofare ce lo farei.
Ovviamente un 24-105L o un 28-135 sono migliori.
Sul secondo più per l'IS e la focale un po' più lunga che per la qualità dell'immagine, credo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Ne approfitto anche io per chiedere notizie sul 28-135. So che non si avvicina ad una serie L. ,a me è tanto inferiore? Si riesce a trarne cose buone? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 8:49 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | se non arrivi al 24-105 farei almeno un piccolo sforzo per arrivare al 28-135is |
Quoto, se si tratta come dici di un'ottica da mettere e non togliere, quando viaggi, il 28-135 ha un bel range d'azione.
Problemi come distorsione, vignettatuta son trascurabili perchè facilmente correggibili in post produzione, tutto sommato se vuoi qualcosa che costi poco per non rovinare ottiche più pregiate prendilo... Però il 24-105 ha una costruzione più robusta ed p tropicalizzato... E se hai paura per la lente dovresti averne anche per la reflex.
Ricapitolando: se vuoi spendere poco 28-135, se vuoi star tranquillo 24-105 _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|