 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 1:39 am Oggetto: Fotografia e Video, così lontani? |
|
|
Ciao a tutti,
sono oramai molti anni che mi dedico alla fotografia ma sono sempre stato affascinato dalla realizzazione di reportage video e documentari.
Fino a qualche anno fa era impensabile realizzare lavori di qualità senza avere attrezzature professionali o quasi, sia per la realizzazione che per il montaggio.
Ora le videocamere prosumer sono arrivate a livelli quasi da pro e montare con il pc è diventato piuttosto semplice, con il vantaggio anche di poter lavorare in post-produzione(effetti, colorcorrection,ecc)
Le nuove reflex digitali che realizzano video poi hanno aperto un mondo fantastico in questo senso, ho visto realizzazione eccezionali anche da videomakers amatori(evoluti naturalmente).
Sto realizzando anche io qualcosa adesso con risultati che mai mi sarei aspettato e la cosa mi appassiona sempre più.
A questo punto la domanda mi è sorta spontanea, sento queste due arti molto vicine, cioè non mi sembra di allontanarmi da una verso l'altra, ma anzi di integrare, creare, reinterpretare e fondere le due esperienze.
Ho realizzato un reportage di viaggio attraverso la Turchia on the road in moto e mi sono reso conto di aver utilizzato spesso le inquadrature che avevo composto prima con la fotocamera ottenendo risultati buoni.
Insomma mi sembra di aprirmi verso un mondo complementare e non opposto.
Spesso anche su questo forum sento di persone che non appena si parla di video inorridiscono, come se considerassero le due cose contrapposte, voi cosa ne pensate??
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Dico che in un film se una macchina fa una curva a destra probabilmente nella scena dopo la farà a sinistra per ragioni di equilibrio .....in una foto questo è impossibile.
Sono due arti tecnicamente vicine ma formalmente lontane.
La somma di tante belle foto-fotogramma non è detto dia un bel video ....e estrapolare un fotogramma a caso da un video non è detto che serva ad ottenere una buona foto.
IMHO ovviamente.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Gli esempi di autori che sono passati dalla fotografia al cinema o viceversa, o che hanno usato entrambi gli strumenti, sono tanti.
Non si tratta di stabilire se questi autori hanno poi prodotto capolavori o meno. Ma di certo questo sta a dimostrare che ci sono persone capaci di passare con successo da un mezzo all'altro.
Di fatto però è altrettanto vero che, come dice Shedar, al di là della parentela tecnica, fotografia e video sono mondi diversi.
Si ragiona diversamente realizzando un'immagine fissa oppure una in movimento. Basta pensare a come cambiano la concezione dello spazio e del tempo.
E' chiaro che passando di qua e di là ognuno porta con sé tutta la sua esperienza. Ad esempio un operatore di macchina che è stato prima fotografo porterà nel cinema il proprio modo di costruire le inquadrature di partenza.
Così come a me è successo, a causa di sette/otto anni di uso professionale del video (molti anni fa...), di perdere quasi completamente la capacità di "vedere" inquadrature verticali quando fotografo...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 1:58 am Oggetto: |
|
|
Si erano questi i punti di vista che mi interessavano, non è che cercassi una verità assoluta!
Non ho postato in questa sezione perchè sinceramnete era un argomento che ritenevo più attinente alla fotografia, così penso che difficilmente in molti lo noteranno e avranno occasione di discuterne.
Ciao e grazie comunque. _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
Non saprei dire se effettivamente è un mondo complementare. Sicuramente è un mondo diverso, non contrario. Hanno parti in comune che si sviluppano in altro modo.
Ci sono fotografi che hanno anche una passione per i video e viceversa.
Ci sono fotografi a cui i video non interessano minimamente e a cui non interessa provare.
Io capisco entrambe queste categorie. Penso che, come per tante altre cose, sia un modo di interpretare il "mondo" che ci circonda.
Inizialmente il problema fu anche tecnologico. E' da poco che il video è comparso nelle reflex. Non c'era l'AF, regolazioni di luminosità a scatti, moirè, etc. Problemi che ancora oggi si possono riscontrare.
Ecco che i puritani del video, coloro che bazzicavano o avevano esperienze sul campo, consigliavano la qualità della cinepresa al posto della reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|