...un pò di ristoro |
|
|
...un pò di ristoro |
di Shaula |
Mar 22 Feb, 2011 9:27 pm |
Viste: 950 |
|
Autore |
Messaggio |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:28 pm Oggetto: ...un pò di ristoro |
|
|
il giro in città è faticoso per tutti  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
...sono consapevole che questo scatto ha diversi errori...e la posto proprio per questo, per avere un consiglio su come migliore la tecnica per simili scatti...
Shaula  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kttp utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 166
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Quali sarebbero questi errori? _________________ Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
kttp ha scritto: | Quali sarebbero questi errori? |
innanzitutto il gabbiano non è ben definito (chissà la messa a fuoco per cosa l'ho usata), l'angolo di quadratura e la luce... poi ce ne sarebbero un altro paio...ma evito di darmi la zappa sui piedi da sola  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
La foto è molto simpatica e rivela un'attenzione "fotografica" nel cogliere un situazione curiosa; questo è lo spirito base della Street Photography o Fotografia Urbana, che è quella che "racconta" gli aspetti curiosi, strani, notevoli, drammatici, simpatici, gioiosi della vita delle nostre città.
Detto questo, il valore della Street non sta nella perfezione formale - spesso impossibile se vuoi cogliere l'attimo - ma nel dare priorità a congelare momenti irripetibili che "raccontino" al massimo.
In questo caso non vedo il problema di una miglior nitidezza del piccione come un elemento rilevante, dato che comunque la sua leggibilità è sufficiente, mentre nemmeno l'esposizione è particolarmente carente. L'unico limite che si nota è il punto di ripresa un po' basso, per cui non si può vedere il becco del piccione che entra in acqua. Questo effettivamente la penalizza un po'.
Del resto è anche possibile che l'altezza della fontana non lo consentisse; quindi giudica tu stessa se su questo punto potevi fare meglio oppure no.
Complessivamente lo scatto "c'è" e con una inquadratura un po' più dall'alto sarebbbe stato ottimale.
Ciao a presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | L'unico limite che si nota è il punto di ripresa un po' basso, per cui non si può vedere il becco del piccione che entra in acqua. Questo effettivamente la penalizza un po'. |
Questo era un altro errore che avevo notato...effettivamente però questa non è stata "colpa" mia, perchè la fontana è molto alta e per quanto mi sono sforzata di mettermi sulla punta dei piedi, non sono potuta andare oltre...
Grazie..
A presto, Shaula. _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|