Oltre |
|
NIKON D5000 - 42mm
1/400s - f/10.0 - 200iso
|
Oltre |
di Yuri! |
Lun 21 Feb, 2011 11:03 pm |
Viste: 600 |
|
Autore |
Messaggio |
Yuri! nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 18 Località: Solaro (Mi)
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:09 pm Oggetto: Oltre |
|
|
Ciao a tutti!
Fatte le dovute presentazione nella sezione dedicata, parto con la mia prima foto, scattata il weekend scorso a Genova!
Nikon D5000 + Nikkor 18-105VR
f/10
1/400
iso 200
Commenti, critiche e consigli ben accetti, ho voglia di imparare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Come primo scatto non c'è male, avrei però unsato un diaframma più aperto ed un tempo di scatto più lento con ISO 100 in modo da recuperare i neri che in alcuni punti mi sembrano troppo forti e fanno perdere alcuni dettagli
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
L'approccio "filosofico" di questa foto è interessante: provocare la sensazione della ricerca dell'infinito, attraverso la contrapposizione di un soggetto vicino che traguarda uno spazio "infinito" appunto.
Il punto dove il "racconto" non riesce a raggiungere il massimo impatto è dovuto al fatto che il punto di ripresa include il molo, che "trattiene" concettualmente l'osservatore a terra.
Una inquadratura che riprendesse il soggetto umano più alle spalle, eliminasse il molo e lasciasse vedere solo il mare infinito, magari con la barchetta a scandire distanze senza confini, avrebbe completato la storia in modo più coerente con le premesse.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
...concordo con Brunomar per i dati di scatto...
ma sinceramente questo bn non mi convince... se il cielo fosse stato meno piatto e meno luminoso credo che l'effetto sarebbe stato migliore....
credo inoltre che di cielo all'orizzonte doveva "essercene" di più. Così la foto sembra un pò schiacciata.
, Shaula. _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yuri! nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 18 Località: Solaro (Mi)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, terrò ben presente i vostri consigli al prossimo scatto!
Un ringraziamento in particolare va ad edgar, miniera vivente di ottimi consigli, sto leggendo tutti i tuoi commenti prendendo appunti, come diceva sempre mio nonno, impara l'arte e mettila da parte figghio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|