Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 12:34 pm Oggetto: foto sportiva: basket |
|
|
ho visto che c sono numerosi topic aperti dedicati alla fotografie di partite o eventi di pallavolo. leggendoli mi è parso di capire che per ogni sport c sono delle tecniche e dei segreti proprio da applicare allo sport in esame.
apro qst discussione perchè vorrei cominciare a fotografare durante parite di basket.
voelvo consigli di ogni genere: quali ottiche usare(in palestre o palazzetti molto piccoli, possibilmente nn dovendo comprare altre ottiche ma se potete consigliarmi su qll ceh già ho), se utilizzare il falsh o meglio l'illuminazione naturale, a che iso scattare, che velocità, congelare la scena o fare in modo che qlcs resti in movimento, evitare possibili errori tecnici.
grazie a tutti in anticipo per l'aiuto _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
...a meno che tu non scatti in palazzetti di serie A o A2, dovrai per forza usare il 50...e spingere gli ISO a 3200... E gia' così la vedo tosta... Considera che io per la serie A1 uso Iso 2000, il 70-200 aperto a 2.8 e con i tempi sto tra1/320 e 1/400...
Il flash, se c'è poca luce disturba i giocatori e ti rovina la foto... _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
hai ragione, ho provato a fare qlc foto e difficilmente sono riuscito ad usare il 24-105 a f4..vorrà dire che per il momento mi accontenterò del 50ino.
per qnt riguarda l'uso del flash nn potrebbe aiutarmi ad abbassare ulteriormente i tempi? _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
io ti sconsiglio di usare il flash, anche da giocatore. Ritrovarselo sparato negli occhi non è il massimo,e poi appiattisce molto la foto.
Anche io vorrei chiedere qualche consiglio in merito comunque, visto che sabato sarò all'all-star game ed avrò la possibilità di sfruttare anche l'accredito.. _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudi66 nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato a fare qualche partita a Montecatini Terme lo scorso anno. la luce effettivamente è poca e il palazzetto è un palazzetto che ha visto la A1. stavo sempre sui 5000 sovraesposti di 1/3. f 2,8 / 3,5. la tua fotocamera dovrebbe gestire bene il rumore per cui puoi tentare i 6400 con f4. c'erano un fotografo che usava il flash, s. io non l'ho mai usato per non disturbare in quanto non ero accreditato. mi facevano stare a bordo campo per gentilezza per cui non mi andava di "rompere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
Ho finito ieri sera di fare qualche foto a mio figlio, quindi niente serie A e luce solo discreta. Con una D300 , quindi dx, e solo con il 50 f1.8 perche' lo zoom che ho e' troppo buio. Occorre stare abbastanza vicini, e mi pare tu lo sia.
Se puoi non scendere sotto 1/250, ma gia' puoi trovare del mosso. Diaframmi possibilmente chiusi ma sara' difficile.
Non fare come me che cerco solo di fare una foto decente per la luce, cerca di trovare dei buoni momenti di gioco, io penso sempre solo agli iso.
Mai usato il flash.
Ma io sono un dilettante. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: | Ho finito ieri sera di fare qualche foto a mio figlio, quindi niente serie A e luce solo discreta. Con una D300 , quindi dx, e solo con il 50 f1.8 perche' lo zoom che ho e' troppo buio. Occorre stare abbastanza vicini, e mi pare tu lo sia.
Se puoi non scendere sotto 1/250, ma gia' puoi trovare del mosso. Diaframmi possibilmente chiusi ma sara' difficile.
Non fare come me che cerco solo di fare una foto decente per la luce, cerca di trovare dei buoni momenti di gioco, io penso sempre solo agli iso.
Mai usato il flash.
Ma io sono un dilettante. |
Non e' questione di essere dilettante, e' che con il flash non otterrai mai una buona immagine di basket (o volley) ma buona solo per essere pubblicata sul quotidiano.
Per la scelta dei diaframmi io evito invece di chiudere, per 2 motivi: uno pratico (non c'e' luce a sufficienza) e il secondo perche' lo sfondo non e' mai interessante, anzi.
Pertanto solitamente si lavora a f2 3200 ISO e 1/500s. Un buon autofocus veloce e preciso e' fondamentale, anche perche' a f2 la pdc e' veramente poca. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
...ho appena terminato i playoff di serie A1... Devo dire che il parquet chiaro che c' e' a Cantù e' una vera manna per i fotografi... 1600 iso 1/500 2.8...
...e non c'e' nemmeno bisogno della schiarita flash per i giocatori di colore perché il parquet stesso fa la funzione di pannello riflettente!!! Come ottiche il 70-200 su aps-c e' un pelino lungo ma spettacolare per le soggettive... Mentre il 24-70, ottimo per le azioni sottocanestro non mi esalta particolarmente per la precisione/velocità dell' AF in AI SERVO.....
...ah, dimenticavo.... Ale' Cantù!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
@vezzo77
Puoi postare qualche foto ? Cosi' mi faccio un po' di paragoni.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
http://www.avezzoli.altervista.org/esempio/
qui trovi un pò di esempi.... _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
donchisciotte0187 nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2011 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 10:31 am Oggetto: Consigli Basket |
|
|
Giorno
Vorrei avvicinarmi alle foto di Basket..serie A2 femminile..spazio per fotografo dietro canestro..molto ridotto..dietro canestro o leggermente a dx/o sinistra..quindi solo fondo campo..
Corpi macchina canon 50d o canon 1D MKII
Obiettivi canon 70-200 f2.8 o Canon 24-70 f2.8
Cosa mi consigliate?
Come settare la macchina?
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tringo nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 1:32 am Oggetto: |
|
|
vezzo77 ha scritto: | ...ho appena terminato i playoff di serie A1... Devo dire che il parquet chiaro che c' e' a Cantù e' una vera manna per i fotografi... 1600 iso 1/500 2.8...
...e non c'e' nemmeno bisogno della schiarita flash per i giocatori di colore perché il parquet stesso fa la funzione di pannello riflettente!!! Come ottiche il 70-200 su aps-c e' un pelino lungo ma spettacolare per le soggettive... Mentre il 24-70, ottimo per le azioni sottocanestro non mi esalta particolarmente per la precisione/velocità dell' AF in AI SERVO.....
|
Quoto in pieno
AI SERVO E RAFFICA e seguire il movimento del giocatore... iso 2000 a 1/400 di secondo... io uso il 100 f 2.8 e il 50 f1.8 ... quest ultimo ha il difetto di avere l'autofocus lento quindi sarebbe meglio un 50 f1.4 perchè ha l'autofocus piu rapido.
Il 100 è un po' lungo ma mi da soddisfazione perchè riesco a riprendere dei particolari nei contrasti... il momento di scatto è importantissimo... io prediligo sempre i momenti in cui c'è contatto tra i giocatori, sia che sia un'azione di palleggio che di tiro o di rimbalzo a canestro.
Secondo me l'ottica ideale se sei vicino al campo è il 24/70 f2.8 ... vorrei comprarlo ma per il momento le mie tasche non sono d'accordo
il 70/200 f2.8 se scatti da lontano.
Spero di averti dato qualche dritta interessante
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
Sara' che mio figlio sta appena cominciando quindi essendo piccolo anche i movimenti lo sono, ma lo scorso venerdi in un palazzetto molto modesto (senza nemmeno gli spalti) con la mia coppia f/4, ovvero 24/105 e 70-200 mi sono trovato bene.
Scattavo tra f/4 e f/5.6, iso 1600 e 1/250s.
Ripeto, sicuramente il fatto che erano piccoli mi ha aiutato e non poco, ma anche con un f/4 si lavora moolto bene  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|