Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 12:12 pm Oggetto: quale obiettivo lungo? |
|
|
Ciao a tutti,
alla mia d90 ho affiancato il 18-105 vr che uso come zoom tuttofare per paesaggio/reportage, e il 50 f1,8 che trovo ottimo, nonostante il prezzo minimo, per ritratti e anche still life.
Venendo da una bridge e non avendo pretese da professionista, mi piacerebbe completare il corredo con un tele.
Vorrei un obiettivo adatto a fare macrofotografia di insetti e allo stesso tempo abbastanza lungo da "caccia fotografica", volatili, animali selvatici ecc.
Non vorrei spendere uno stipendio!
Mi consigliate uno zoom o un fisso? Nikon o compatibile?
Inoltre il cinquantino si comporta bene per macro ad oggetti inanimati se abbinato ad un tubo di prolunga o lenti close-up?
Grazie in anticipo,
Matteo _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ti posso consigliare il Tamron 70-300 per due motivi:
- il costo rapportato alla qualità
- il peso
per circa 135 euro ti porti a casa uno zoom non stabilizzato con una buona qualità e dal peso decisamente basso con in più la possibilità di iniziare a fare macro nel range 180-300mm.
Se vuoi qualcosa di più come qualità e velocità allora senza dubbio il Nikon 70-300 VR ma costa decisamente di più.
Se no potresti valutare il Sigma 50-500 o 150-500 che sicuramente nella caccia fotografica possono aiutare ma non saprei dirti come qualità come si comportino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Il 50ino con i tubi di prolunga può dare molte soddisfazioni ad un costo bassissimo.
I tubi poi ti rimangono e li puoi usare anche con altre ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi per le considerazioni...
altre opinioni? _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Io ti posso consigliare il Tamron 70-300 per due motivi:
- il costo rapportato alla qualità
- il peso
per circa 135 euro ti porti a casa uno zoom non stabilizzato con una buona qualità e dal peso decisamente basso con in più la possibilità di iniziare a fare macro nel range 180-300mm.
Se vuoi qualcosa di più come qualità e velocità allora senza dubbio il Nikon 70-300 VR ma costa decisamente di più.
Se no potresti valutare il Sigma 50-500 o 150-500 che sicuramente nella caccia fotografica possono aiutare ma non saprei dirti come qualità come si comportino |
tutti gli obiettivi che mi hai indicato non sono dedicati alle macro però vero? si raggiungono rapporti di riproduzione di 1:2 o anche oltre?
grazie _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Sì, dovrebbero arrivare a 1:2.
Per arrivare ad 1:1 dovresti cercare un obiettivo dedicato tipo il Tamron 90, il Tokina 100, il Sigma o il Nikkor 105 (oppure ai tubi che ha suggerito Carlo)... Però questi oltre ad essere più costosi sono poi corti per la caccia fotografica che comunque non credo sarebbe particolarmente facile con un 70-300... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Sì, dovrebbero arrivare a 1:2.
Per arrivare ad 1:1 dovresti cercare un obiettivo dedicato tipo il Tamron 90, il Tokina 100, il Sigma o il Nikkor 105 (oppure ai tubi che ha suggerito Carlo)... Però questi oltre ad essere più costosi sono poi corti per la caccia fotografica che comunque non credo sarebbe particolarmente facile con un 70-300... |
cioè anche il 300 risulterebbe corto? o perché è poco luminoso? _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
pellis.matteo ha scritto: | cioè anche il 300 risulterebbe corto? o perché è poco luminoso? |
Non è che è corto è una questione di luminosità, praticità e qualità, a il 300 potresti già tentare qualche scatto, preferirei un 300 AFS f4 che puoi comunque duplicare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
Poco luminoso... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
col 300 f4 sono un po' fuori budget....
grazie per i consigli _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 7:31 am Oggetto: Re: quale obiettivo lungo? |
|
|
pellis.matteo ha scritto: | Inoltre il cinquantino si comporta bene per macro ad oggetti inanimati se abbinato ad un tubo di prolunga o lenti close-up? |
La scorsa estate mi son divertito con i tubi prolunga abbinati al 50ino.
Vanno bene per le situazioni che hai descritto tu, anche se non raggiungi il rapporto 1:1 quindi non si puo' parlare di macro.
I problemi e i vantaggi sono noti e li trovi in rete. Li puoi usare per valutare se il mondo macro fa per te altrimenti una soluzione (che pero' non ho mai provato) potrebbe essere appunto quella delle lenti aggiuntive che non ti fan perdere luminosità.
Vanno benissimo i tubi cinesi, con un centinaio di euro trovi quelle con i contatti elettrici. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Con 5€ ci si prende un anello di inversione e come d'incanto il nostro 50ino diventa una bomba in macro....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 6:50 pm Oggetto: Re: quale obiettivo lungo? |
|
|
dottolo ha scritto: | La scorsa estate mi son divertito con i tubi prolunga abbinati al 50ino.
Vanno bene per le situazioni che hai descritto tu, anche se non raggiungi il rapporto 1:1 quindi non si puo' parlare di macro.
I problemi e i vantaggi sono noti e li trovi in rete. Li puoi usare per valutare se il mondo macro fa per te altrimenti una soluzione (che pero' non ho mai provato) potrebbe essere appunto quella delle lenti aggiuntive che non ti fan perdere luminosità.
Vanno benissimo i tubi cinesi, con un centinaio di euro trovi quelle con i contatti elettrici. |
grazie.... con la mia piccola fz50 questi scatti mi venivano facili http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=246089
mi piacerebbe tornare a fare foto del genere.
un saluto _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Con 5€ ci si prende un anello di inversione e come d'incanto il nostro 50ino diventa una bomba in macro....  |
hai qualche consiglio sulla marca e tipologia?
a questo punto potrei usare il 50ino per ritratti e still life ravvicinata e ambientata; il 18-105 come tuttofare e un tele macro per le macro ad insetti che si muovono e richiedono focali lunghe.
Forse potrei rinunciare alla caccia fotografica..
e il 50-300 come si comporta con lenti close-up aggiuntive?
grazie ancora a tutti _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|