Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:49 pm Oggetto: ritratti e figura intera |
|
|
volevo chiedere secondo voi che cosa abbinare al 50mm1.4 per fare foto in studio o all'esterno a figura intera
ho d300s e d90
un grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
35 1.8 DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
poca spesa tanta resa!  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
35 1.8 DX e un lucano  _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Un 35mm va bene su Fx, Su Dx è un po' troppo lungo per fare figure intere in interni, ti costringe a stare a una distanza superiore ai 3 metri;
per avere il solito angolo di campo del 35 su Fx, su Dx userei un 24mm, che ti permette di inquadrare una persona intera da circa due metri o poco più: il nuovo F1,4 sarebbe sicuramente ottimo, ma ha un costo astronomico;
è valido anche il vecchio F2,8, che ho in versione AFD e uso con soddisfazione su D300; quando voglio uscire leggero è l'ottica che uso più volentieri (accoppiata con un 55micro);
alternative un po' più larghe o strette possono essere i vari 20mm e 28mm, preferibilmente le versioni AFD per comodità (considera che col 20 puoi avvicinarti a meno di due metri, mentre col 28 devi stare almeno a 2,5m; i conti esatti non te li faccio, ma se hai un qualsiasi zoom standard puoi fare delle prove per vedere con quali focali lavori meglio).
Se poi devi lavorare in ambienti particolarmente stretti l'unica alternativa praticabile in Dx è uno zoom grandangolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|