Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreapc utente
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 206 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 2:40 pm Oggetto: flash off camera con vecchi flash a slitta e radio-trigger |
|
|
Ciao a tutti, avevo letto, se non ricordo male,che i vecchi flash a slitta per macchine non digitali come
i metz45 ecc non possono essere usati sulle macchine digitali,pochè possono causare danni.
E se volessi usarli off camera con un Pocketwizard o simili rischio di bruciare il ricevitore?
Grazie,Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 3:21 pm Oggetto: Re: flash off camera con vecchi flash a slitta e radio-trigg |
|
|
andreapc ha scritto: | Ciao a tutti, avevo letto, se non ricordo male,che i vecchi flash a slitta per macchine non digitali come
i metz45 ecc non possono essere usati sulle macchine digitali,pochè possono causare danni.
E se volessi usarli off camera con un Pocketwizard o simili rischio di bruciare il ricevitore?
Grazie,Andrea |
No, i ricevitori non possono bruciarsi perchè li colleghi con il cavo syncro, non sull'attacco slitta.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreapc utente
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 206 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ricevuto.Grazie Teo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 1:46 pm Oggetto: Re: flash off camera con vecchi flash a slitta e radio-trigg |
|
|
matteoganora ha scritto: | No, i ricevitori non possono bruciarsi perchè li colleghi con il cavo syncro, non sull'attacco slitta. |
Quindi se uso un metz 45 con alto voltaggio, ma uso la presa pc sync della macchina, sono al sicuro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:11 pm Oggetto: Re: flash off camera con vecchi flash a slitta e radio-trigg |
|
|
colin82 ha scritto: | Quindi se uso un metz 45 con alto voltaggio, ma uso la presa pc sync della macchina, sono al sicuro? |
NO, OCCHIO prima di fare danni
Ci andrei molto cauto a considerare la presa PC più sicura del contatto caldo; infatti il problema non nasce dal contatto in sé, esterno alla macchina, ma interno, nella parte di circuiteria elettronica che fornisce il consenso al flash.
Un tempo questo consenso lo dava direttamente l'otturatore ( che specie nelle vecchie meccaniche sopportava anche alti voltaggi), oggi con ogni probabilità se ne occupa la parte elettronica, che di sicuro mal digerisce tensioni dell'ordine delle centinaia di Volt
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Lo immaginavo, infatti avevo letto in giro che era rischioso e non avevo mai provato. Ho usato una servo cellula, e non si è bruciata, coi trigger non ho ancora provato perché non mi andrebbe molto di bruciarne uno...Sulla macchina, non se ne parla proprio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io non ho MAI sentito uno che ha bruciato qualcosa con la presa syncro, mentre capita che vada in corto la macchina con i flash vecchi montati su slitta.
Oltretutto, se proprio si dovesse bruciare qualcosa (cosa comunque secondo me impossibile) al limite si fonde il cavo.
Poi il metz45 manco è così vecchio...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Io sì, mi si bruciarono i contatti di una Leica M, sai che bello....
La prima serie dei 45CT1 aveva un voltaggio elevato, le successive no, un tester da pochi euro e un'occhiata a questo link
http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
possono fugare molti dubbi.
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 7:03 am Oggetto: |
|
|
La presa sincro dellla macchina è fatta apposta per attaccarci flash fino a 250 VOlt a dispetto della slitta che va fino a 5 Volt.
Vale per Canon ma sicuramente anche per Nikon.
é un informazione letta dal manuale della reflex, niente cugino che una volta è morto di un amico che aveva una sorella che....
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuxor nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
leggo che il mio Woctron 250 PC Auto, dovrebbe essere compatibile con la mia canon 550d, ma non me la fido, comprerò un servo lampo, che mi pare ovvio che non si bruci..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | La presa sincro dellla macchina è fatta apposta per attaccarci flash fino a 250 VOlt a dispetto della slitta che va fino a 5 Volt.
Vale per Canon ma sicuramente anche per Nikon.
é un informazione letta dal manuale della reflex, niente cugino che una volta è morto di un amico che aveva una sorella che.... |
Prima di fare lo spiritoso e di dire a qualcuno "vai tranquillo", tanto poi i danni sono suoi, meglio pensarci sopra.
L'unico a chiamare in causa il cugino sei stato tu, io ho parlato di esperienza diretta, poco piacevole tra l'altro.
Che quello che vale per canon valga anche per Nikon è una TUA supposizione ( e poi quale Canon e quale Nikon ? D3000 o D3x ? dubito che siano robuste allo stesso modo)
Infine, un manuale (questo è la D80, ma è una dicitura presente su diversi manuali Nikon) dice 2 cose importanti
Di non superare i 250 V (i vecchi CT1 arrivavano a 600)
Di non invertire le polarità anche con tensioni basse
Questi sono dati di fatto, mica sentito dire, per cui ribadisco che prima di provare vale la pena di verificare con attenzione, senza essere informati qualche rischio si corre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2051 volta(e) |

|
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Mica metto in dubbio che hai bruciato il sincro della Leica,
sto solo dicendo che invece di sconsigliare a priori un flash vecchio è bene sapere, dato che è scritto sul manuale, che la presa PC è fatta per collegarci flash con tensioni fino a 250 Volt.
Certo non sono io responsabile della tua Leica, un guasto all' attrezzatura specie per chi ci lavora son sempre dolori in tutti i sensi, ed in tanti anni di dolori ne arrivano eccome...
Le Canon hanno questa caratteristica per quanto riguarda la presa PC, le Minolta anche, non vedo perchè le Nikon dovrebbero essere da meno dato che di una presa PC si parla e che sta la per un uso specifico quale attaccarci flash esterni non originali...
Scusa per la battuta del cugino che una volta è morto, non volevo offendere la sensibilità di nessuno, a mia discolpa posso postare una copia di uno dei vari manuali che ho a casa delle mie reflex dove viene specificato il voltaggio in questione.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|