Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EliraS nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 2:12 am Oggetto: Foto grigie |
|
|
Ciao a tutti, da qualche tempo sono afflitto da un dubbio che mi assale, le foto che faccio, specie quelle sotto il sole spesso vengono anche se ben esposte con un leggero alone grigiastro, ma non si tratta di saturazione, la resa dei colori è sbiadita, come si ci fosse della nebbia.... ora io essendo non un fotografo di professione ma solo appassionato vorrei sapere da voi se è una mia fissazione o se davvero è così. domani posterò qualche foto così mi potrete aiutare a capirci meglio....ma sopratutto se la macchina o lobiettivo è difettoso.
EliraS
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 3:04 am Oggetto: |
|
|
Bisogna vedere le foto. Potrebbe essere perdita di contrasto, soprattutto se l'ottica è scarsina, succede. Senza vedere le foto però, non si può dire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EliraS nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
ecco la foto incriminata, colori piatti e slavati dati exsif 1/250, f22 a 18mm
ho una canon 450d con ottica di base.... ditemi voi se sono segh... mentali o se ho ragione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1141 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EliraS nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 10:24 am Oggetto: |
|
|
ma in realta sono tutte così... hanno questa nebbiolina grigiastra non ben definita.... i colori pallidi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1137 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma che lente è? Il 18-55 del kit? Stabilizzato o liscio?
Partiamo col dire che scattare a f22 non è una cosa ottimale per la qualità
Sei in piena diffrazione, e abbondante, anche. Quindi meglio fare queste foto intorno a f8-f11, se vuoi chiudere.
Non c'è un calo di contrasto, ma soltanto una lente scarsa scarsa, credo. Se è il 18-55 non IS, forse è normale che sia così...Anche se mi sembra un risultato scadente anche per lui. Se è il 18-55 IS, è un risultato inaccettabile. Cmq riprova a farle a f8, e vedi cosa succede.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
è per il fatto che hai scattato a f22 e la difrazione si vede tutta. Come ti ha detto colin, scatta a diaframmi piu' aperti!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EliraS nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
quella del colosseo è scattata a f9 con 1/160 di secondo. la lente è un 18-55 is
EliraS
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora c'è qualche cosa che non torna...Se vuoi, mandami la foto del colosseo in originale, senza modifiche al mio indirizzo:
info [at] fotoantonucci [dot] com
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EliraS nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 1:39 am Oggetto: |
|
|
ok te ne mando un paio a risoluzione piena che ritengo bruttine e poco nitide....grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
Problema del tuo monitor?
Le foto stampate come vengono?
Ma scatti in RAW? Perchè se scatti in jpeg, questo prende le impostazioni della macchina. Magari hai settato un profilo tipo "neutro" o una saturazione bassa.
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|