photo4u.it


consiglio sul tempo e focale..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:18 am    Oggetto: consiglio sul tempo e focale.. Rispondi con citazione

..mmm

avrei bisogno di un picclo consiglio tecnico..
devo fare una foto in una stanza nn troppo illuminata..
"congelando" il movimento..

tenendo conto che uso un ottica fissa 75mm sulla mia biottica 6x6
qual'è secondo voi il tempo limite minimo x avere una persona che salta..(mettiamo a 5 metri dall'obbiettivo) completamente immobile a mezz'aria?

cosi almeno cerco di procurarmi un pò di luci e nn butto via troppa pellicola in prove..

p.s. nn consigliatemi il flash.. quello x la mia macchina è difficile da trovare.. e cmq nn l'ho mai usato.. e so bene che x nn fare schifezze ci va molta esperienza.. e pratica.. Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non capisco 'na mazza di biottiche e simili ma per congelare uno che salta ti serve un bel tempo veloce e ob luminoso o iso elevati...

fai prima a scurire la stanza ed usare un tempo lentuccio, cercare un flash manuale qualune e quando il tipo salta dai un colpo col flashhh

o no...? Mah

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io non capisco 'na mazza di biottiche e simili ma per congelare uno che salta ti serve un bel tempo veloce e ob luminoso o iso elevati...

fai prima a scurire la stanza ed usare un tempo lentuccio, cercare un flash manuale qualune e quando il tipo salta dai un colpo col flashhh

o no...? Mah


e no.. nn so usare il fasche ababstanza bene da nn dare l'idea di averlo usato.. heheh.. nel senso che nn mi paice il tipico affetto del flash usato amatorialemnte.. preferisoc tirare molto la pellicola.. e portare tante luci nella stanza..

ma volevo spaere se tipo 1/125 poteva bastare.. o 1/500.. nn so.. Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manco io lu saccio Very Happy

ma devi illuminare abb bene la scena...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico che 1/125 basta. Non c'è come provare...
Basta ricreare grosso modo le condizioni (distanza del soggetto che salta) e provare con una digitale, no??
Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me 1/125 non basta. Dovresti usare 1/500, e credo che non riuscirai ad andare sopra quel valore, vero?
Fai dei test con la digitale, se ne hai una?
Sarebbe il caso di usare il flash che to offre maggiori garanzie. Ma per il flash la tua 6x6 ha il contatto synch? se si non è difficile trovarne uno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:

Sarebbe il caso di usare il flash che to offre maggiori garanzie. Ma per il flash la tua 6x6 ha il contatto synch? se si non è difficile trovarne uno.


si lo so.. ma penso che ci voglia un bel pò di esperienza con i flash manuali..sig..

cmq ho letto che se mi metot paralello al soggetto e questo salta in verticale.. con un tempo intorno al 1/250 potrebeb bastarmi.. con 1/500 vado + sul sicuro..

cmq contando che potrei portare 2 faretti da 500watt + le eventuali luci della stanza tirando la pellicola a 1600 dovrei potercela fare..
alemno lo spero.. Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tiraggio della pellicola è relativo.
Se hai la digitale fai la prova.
Con due faretti da 500W se la stanza non è enorme ed ha le pareti bianche, sarà innondata dalla luce Smile

Comunque vai su 1/500 per sicurezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/400 minimo, meglio se sali,
due flash ( master sulla macchina e slave che ammorbidisca la botta del primo ), e hai risolto.. Wink

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi 1/500, pellicola 400 tirata a 800 e un paio di 500w......dovrebbe bastare.....hai un esposimetro???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si.. sia quello interno alla rolleiflex.. sia quello esterno..(aneche lui vecchiotto)..

cmq sono andato a fare un sopraluogo sul posto.. eho visto che con 2 faretti da 500watt..(cmq ne ho anche un terzo).. e tirando la pellicola fino a 1600 arrivo tranquillamente a 3,5-1/500

anche se preferirei chiudere un pò l'otturatore.. gia cosi dovrei farcela.. magari con il terzo faretto mi piglio uno stop in + Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
magari con il terzo faretto mi piglio uno stop in + Rolling Eyes


si penso proprio che uno stop in piu' ti sia utile..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando fotografo il volley scatto ALMENO a 1/250. Per una cosa del genere credo che 1/500 sia meglio.
La rollei ha la presa sincro flash? Se vuoi ti posso prestare qualcosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Quando fotografo il volley scatto ALMENO a 1/250. Per una cosa del genere credo che 1/500 sia meglio.
La rollei ha la presa sincro flash? Se vuoi ti posso prestare qualcosa...


nn lo so.. nn ci capisco una mazza di flash...
ma il problema.. + che di materiale..mi sa che è di esperienza.. usare il flash BENE mi sa che è molto complicato.. sig..

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con due faretti da 500 watt e tirando un po' la pelicola dovresti stare tranquillo nel poter andare su tempi di 1/500!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi