Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 4:56 pm Oggetto: Adesso che ho il 10-22 in mano... |
|
|
che prove posso fare per vedere se mi è capitato un gioiellino o un fondo di bottiglia?
grazie _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bizius sospeso

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 141 Località: Somma Lombardo (VA)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
...fare delle foto? Può essere un idea.... _________________ Canon 7D - Canon EF-S 15-85 IS USM - Canon EF 70-300 IS USM - Canon Macro 100 2.8L IS USM - Manfrotto 190 XPROB - 488RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Bizius ha scritto: | ...fare delle foto? Può essere un idea.... |
certo, nel weekend mi sfogo _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bizius sospeso

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 141 Località: Somma Lombardo (VA)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
è il metodo migliore...prima fai foto di diverse tipologie a varie aperture e a diverse focali.
Prova a verificare la tenuta della lente con il controsole...se hai pochi flare (o non ne ha nessuno), puoi stare tranquillo che hai in mano un'ottima lente.
Poi a casa con calma valuti la nitidezza soprattutto dei bordi e l'eventuale presenza di eccessivo purple fringing... _________________ Canon 7D - Canon EF-S 15-85 IS USM - Canon EF 70-300 IS USM - Canon Macro 100 2.8L IS USM - Manfrotto 190 XPROB - 488RC2
Ultima modifica effettuata da Bizius il Ven 11 Feb, 2011 8:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Parliamo di un superwide, che nell'impostazione più "tele" va benissimo per il reportage.
Altri campi di applicazione sono ovviamente panorami e fotografie in luoghi angusti-
Fai anche qualche prova in controluce spinto ed in condizioni di forte contrasto, così si può valutare l'apertura delle ombre. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|