Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxxo75 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 11:39 am Oggetto: Help - macchina vecchiotta Canon QL |
|
|
Buongiorno a tutti,
sono nuovo a questo Forum e al mondo della fotografia in generale, mi trovo a vendere una vecchia Canon QL, che non era mia e che non ho mai usato. Veniva normalmente utilizzata, quindi presumo che il funzionamento sia ok, ma mi si chiedono le condizioni sul funzionamento dell' esposimetro e sulla taratura del telemetro...
Qualcuno mi sa consigliare come testare queste caratteristiche?? Altrimenti non riesco proprio a venderla!
Grazie
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rasù utente

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
scatta un rullo di diapositive e guarda i risultati, è il modo più veloce senza passare in assistenza
Ultima modifica effettuata da rasù il Dom 09 Ott, 2011 8:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxo75 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok, farò così!
Speravo in un test "rapido", per non perdere tempo e soldi (dato che non sono un esperto e mi hanno offerto 30 euro per la macchina!)
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 5:46 am Oggetto: |
|
|
Spostato da "Macchine fotografiche".
Sì, il miglior sistema è quello di scattare un rullino di dia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rasù utente

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
non so bene quanto costi oggi rullo e sviluppo dia, ma su 30 euro temo che rischi di spenderne almeno la metà..... a queste condizioni proporrei al massimo alla persona interessata di portarsi il suo rullo, fare le foto, svilupparlo e poi decidere per l'acquisto.
p.s. non ho capito se parli di una reflex Ft-QL o una canonet QL. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Salve,al posto del rullo di diapositive dai 6 € in su con sviluppo dai 8€ ai 10, potresti provarla con una Pan F della Ilford oppure FP4 sempre Ilford.
Se a sviluppo fatto i negativi sono tutti della stessa intensità la macchina va bene.
Per il telemetro se metti a fuoco un'oggetto a 1 metro misurando con il metro devrebbe essere giusta la misura, cosi ad altre distanze.
biancpier.
Ultima modifica effettuata da biancpier il Dom 09 Ott, 2011 1:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxo75 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi per le risposte, sono sempre più convinto che la macchina funzioni, ma chiederò agli acquirenti di testarla personalmente, non tanto per i soldi dello sviluppo, ma per la mia incertezza nel valutare i risultati!
Per Rasù: la macchina è una QL19, della serie Canonet
http://en.wikipedia.org/wiki/Canon_FT_QL
Grazie ancora per il supporto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|