Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 10:11 pm Oggetto: ghiera delle distanze |
|
|
Finalmente ho in mano il 10-22, il mio primo obiettivo tosto!
Vedo che ha quella ghiera che dovrebbe essere quella delle distanze di cui ho letto qualcosa ma capito poco, qualcuno è così gentile da spiegarmi come si usa?
grazie
_________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Non stai parlando della ghiera di messa a fuoco vero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 12:30 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non stai parlando della ghiera di messa a fuoco vero? |
no è quelle ghiera che muove una specie di regolo che compare da una finestrella
_________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
Quella è la ghiera di messa a fuoco!
Hai due ghiere, una indica in mm la lunghezza focale, l'altra in metri e feet la distanza di messa a fuoco, si dovrebbe attivare con il cursore che hai sulla sinistra dell'obiettivo, ha due posizioni A e M rispettivamente per autofocus e manual focus, selezionando M e girando la ghiera metti a fuoco in manuale. Il regolo che compare nella finestrella indica la distanza in m e in feet. Comunque dovresti trovarlo scritto sul manuale della fotocamera e anche in quello dell'obiettivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
si è quella rossa. Allora ho capito a cosa serve, ma appunto perché la vedo per la prima volta fisicamente vorrei capire se è solo un regolo e si muove manualmente o se il suo movimento è legato al movimento della ghiera della focale e quella della messa a fuoco
grazie
_________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Prova ad usarla e troverai da solo un sacco di risposte!
Stai tranquillo se la giri non si rompe nulla!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|