 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lysmark nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 11:32 am Oggetto: 5D M.II e Speedlite 380EX: un po’ si ed un po’ no… |
|
|
Ciao a tutti,
Mi chiamo Marco.
Ho una Canon 5D Mark II e da anni faccio fotografia senza l’uso di flash, così premetto di non averne mai utilizzato prima d’ora (salvo il pop-up di una mia reflex precedente), quindi, per questo, le mie domande potranno sembrarvi un po’ strane.
Solo da poco, ho deciso di acquistarne uno: si tratta del Canon Speedlite 380EX che ho trovato su eBay Germania usato ma in buonissime condizioni.
A giudicare dalle informazioni deducibili dalla documentazione allegata, questo flash (tenuto in maniera comunque maniacale) deve avere tra i 10 ed i 15 anni; mi ero tuttavia accertato, prima dell’acquisto, che Canon 5D Mark II potesse montarlo (cosa che si nota pure direttamente dal sito ufficiale).
Quindi, formalmente, nessun problema.
Il problema sussiste in caso di scatto. Test effettuato nella penombra di una camera, ISO 200, apertura regolare 5.6.
Il flash è riconosciuto dalla macchina: alcune impostazioni sono selezionabili mentre per altre il riscontro è la non riconoscibilità del flash stesso (?).
La spia E-TTL è accesa sul flash. Selezionando la focale su obiettivo, il flash risponde in modo fluido regolandosi di conseguenza.
1 – Nella modalità H (alta velocità, ossia sopra il valore sincrono), selezionando tempi da 1/200 a 1/8000 nessun problema: il flash emette il lampo e la posa finale ne da riscontro generando un’immagine limpida e chiara “a giorno” (per intenderci).
2 – Nella modalità Normale (velocità sincrona, pallino verde sul selettore), selezionado tempi sopra 1/200, il flash emette il lampo (come sopra) ma la posa finale non ne da riscontro e l’immagine generata è scura/nera.
Che succede? In breve cosa dovrei fare?
Vi ringrazio infinitamente per qualsiasi aiuto vogliate darmi.
Grazie e Saluti a tutti!
Marco _________________ - Marco Bozzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere un problema di errato utilizzo.
Non devi pensare che i flash si possano usare facilmente, settando il tempo e via...
Per esempio il flash di base usa la modalità 1/60 f4, che non da mosso in quanto il lampo è molto più breve di 1/60.
Utilizzando tempi diversi dallo standard 1/60 allora devi regolarlo bene, quindi è possibile che l'errore dipenda solo da errato utilizzo.
Io utlizzavo tempi diversi solo nella modalità alta velocità. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lysmark nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie XRR,
Capisco benissimo quanto sostieni e difatti il flash sono per me una cosa nuova.
Ma il problema è proprio quello! Che qualsiasi regolazione al di sotto del modo Alta Velocità, non funziona!
Ne 1/60 f/4 ne qualsiasi cosa tu voglia ipotizzare....
Altre soluzioni?
M. _________________ - Marco Bozzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|