Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
interessantisssimo...
dalla foto mi sembra che il paraluce sia fisso
_________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Decisamente, molto molto interessante!!
omysan ha scritto: | dalla foto mi sembra che il paraluce sia fisso  |
Si, pero' come descritto nel link trattasi di mockup... let's wait and see
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20503 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
Dimensionalmente sembra identico al 12-24 e all'omologo 11-16 f2,8!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
carino, ma io ho già dato col 15-30 sigma...
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto interessante se non esagerano sul prezzo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
costerà sui 900 euro...del resto l'11-16 dx costa quasi 600...e cmq anche costando 900 euro avrà sempre un prezzo dimezato rispetto ai concorrenti nikon e canon
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ma se è solo un mock up, come si fa a dire adesso se costerà 100, 600 o 900 €, non lo sapranno neppure in Tokina...
Comunque farà concorrenza al nuovo 16-36 Nikon, non al 17-35 o al 14-24 che hanno sicuramente un diverso target... E lo stesso per Canon, immagino...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | costerà sui 900 euro...del resto l'11-16 dx costa quasi 600...e cmq anche costando 900 euro avrà sempre un prezzo dimezato rispetto ai concorrenti nikon e canon |
Non direi.. non varrebbe per Canon almeno!
E poi comunque non disporrebbe di un AF equivalente all'USM-ring.. oltre se il prezzo sale si comincia anche a far caso che 28mm non sono 35mm..
Da tanti/troppi punti di vista potrebbe essere più vantaggioso un 16-35L 1a vers. in condizioni pressoché pari al nuovo a 700€.. sul mercatino in tanti stentavano/stentanoa piazzarli a questa cifra. Magari i 17-35Nikon 'tengono' un po' meglio le quotazioni ma per Canon non è così.
In ogni caso vanno pure considerati i 14-24/2.8Nikon che si possono 'rimediare' in giro per l'Europa a 1200€ o anche un pelino meno..
So bene che spesso i prezzi di listino prescindono da queste considerazioni, ma quelli 'su strada' lo fanno ben di rado..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
ma perchè vi ostinate a paragonare lenti vecchie e usate con nuove?
il 16-35 f 2.8 L attualmente in commercio quanto costa?
il tokina va a scontrarsi con questo...nuovo con nuovo...
il 17-35 nikkor 2.8 nuovo quanto costa?
paragoniamo per favore prezzi nuovi con nuovi e usati con usati, altrimenti non se ne viene più a capo...poi ognuno preferirà prendere nuovo o usato...ma quanddo si fa un paragone lo si deve fare con tutti i crismi.
Con il dovuto rispetto
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Con tutto il rispetto che è dovuto , tu hai fatto un'ipotesi sul prezzo, io ti ho risposto che secondo me potrebbe essere un po' più basso.. o meglio, potrebbe essere strategico proporlo con un prezzo 'su strada' più basso.
Ovviamente la mia è solo un'impressione.. e in quanto tale è opinabile! Poi magari costerà davvero 900€, ma a quel punto non dovrebbe avere nulla da invidiare agli originali per quanto riguarda la qualità ottica! Perché dagli altri punti di vista è indiscutibilmente indietro: range di focali, AF, tropicalizzazione (vs Canon).
Poi è chiaro che stiamo facendo illazioni su una lente che ancora nessuno ha visto né testato, figuriamoci...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
su questo ti do ragione...ma per cortesia lo dico a tutti...confrontiamo i prezzi di nuovo con nuovo e usato con usato
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
IL 17-35 nikion mi sa che tra un po' non costerà; se non è già fuori produzione (pur essendo ancora in catalogo) sarà a breve messo in pensione.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | su questo ti do ragione...ma per cortesia lo dico a tutti...confrontiamo i prezzi di nuovo con nuovo e usato con usato |
La tua è un'indicazione sacrosanta. Ma siamo in un forum di appassionati e tu sai bene che quasi sempre quando un utente deve fare un'acquisto stanzia un proprio budget e valuta la cosa migliore che riesce a prendere con quei soldi.
In questo settore più che in altri, nuovo e usato non sono compartimenti stagni.. tutt'altro! Tra gli appassionati - e queste sono lenti da appassionati oltre che da professionisti- gli utenti che non prenderebbero mai in considerazione un usato in alternativa al nuovo sono una minoranza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
concordo con letturo! personalmente, escludendo il 50ino (che tra l'altro non uso mai!) tutti gli altri obiettivo in mio possesso sono stati presi usati... e tutti nel mercatino di p4u a parte il 100-400.
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho preso il sigma cche ho in firma usato...che cosa significa?
ma mai lo paragonerei con il prezzo del nuovo di una lente nikon o canon...
prendete la triade nikon 2.8...il 14-24, 24-70 e 70-200, bene, queste tre lenti sono inavvicinabili come prezzo e prestazioni se prese nuove..usate hanno il loro perchè...anche se mnatengono alto il prezzo...ma in virtù di questo non li paragono mica a una lente magari di terze parti nuova...dico solo che se una lente nuova costa 1000 eun'altra 2000 significa che cmq sono già di per se il più delle volte (non sempre) lontane anche come prestazioni...ma se son disposto a prenderla usata è un'altro paio di maniche...alcune persone l'usato non lo considerano nemmeno...
quindi ricapitolando...
riportiamo prezzo del nuovo e valore della lente espresso da 1 a 10.
1) 2000 euro valore 9
2) 900 euro valore 7
alcuni poterbbero preferire il nuovo a un usato...che cmq nel primo caso non scende sotto i 1400.
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un test su pieno formato
tokina 16-28 f2,8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo, il test è interessante. Confermano l'idea che uno si fa di questa lente: solida e affidabile, nella migliore tradizione Tokina che nel formato ridotto ha sempre sfornato ottimi zoom grandangolari.
Non mi convince molto la dimensione maxi che obbliga a trascinarsi dietro un peso notevole, per me è un handicap. Anche se ne guadagna la qualità costruttiva. Il peso eccessivo è stato il motivo che mi ha sempre tenuto lontano dal Nikon 14-24, pur considerandolo il miglior superwide in circolazione e una delle migliori ottiche Nikon in assoluto.
Per questo (per il peso ma anche per l'angolo di campo) sto aspettando notizie sul nuovo Sigma 12-24, sperando che abbiano corretto i difetti della versione precedente.
Uno zoom superwide per FF, leggero ma di qualità, è esattamente quello che cerco.
_________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|