Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 3:47 am Oggetto: abbandono il CCD? |
|
|
Salve a tutti,
a breve probabilmente dovrò decidere di abbandonare l'amato CCD per ripiegare su un più moderno CMOS, per la precisione sostituirò la cara K10 con una K20 o K7.
La k10 per quanto mi riguarda è una macchina fantastica, se non fosse che ultimamente mi trovo spesso a fare foto a teatro e purtroppo 1600 ISO (e li sfrutto tutti) non sempre mi bastano e nell'ultimo saggio di danza troppe foto soo venute mosse (maledetto tecnico luci).
La domanda è la seguente, so già che i colori e le sfumature del CCD il CMOS se le sogna la notte, ma questo handicap è tanto evidente? chi di voi ha già fatto questo passaggio, se la sente di rassicurarmi?!
....la mia piccola è ancora in borsa e già mi manca...! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ma quanto pensi di ricavare da una vecchia K10?
Io quasi quasi me la terreBBi...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
Ma cambieranno davvero i colori?
Proprio di recente stavo cercando di capire un po' meglio le differenze tra CCD e Cmos, ma sono arrivato ad un nulla di fatto sui risvolti pratici (pare che su reflex ccd il live view sia spesso assente, e che il ccd in alcune consenta l'otturatore elettronico, es. nella Nikon D70 il sincro flash è 1/500 ma mi pare non sia merito dell'otturatore quanto proprio del sensore ccd).
E, fare per fare il passo, con i presupposti che illustri, direi K5 o al limite Kr (tenendo la k10), che agli alti iso dovrebbero essere entrambe parecchio migliori di K20 e 7... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ma quanto pensi di ricavare da una vecchia K10?
Io quasi quasi me la terreBBi...
 |
e che non c'ho pensato?!
E' che non c'arrivo "monetariamente" a prenderne una da zero e in più con due.... rischierei di non usarla più.
Io pensavo di portarci a casa almeno 350 solo body, considerando che ho visto in giro prezzi ben più alti!
La k.5 è una bellissima macchina, ma 1000 sacchi sono decisamente al di sopra delle mie capacità, in più mi ero promesso che non avrei mai più acquistato una macchina nuova (3 anni fa quando presi la D40).
La Kx/Kr non vengono considerate, l'involuzione non è una cosa che mi interessa! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
be' 350 euro non sono pochi... non credvo avesse una valutazione ancora tanto alta
Allora fai bene a venderla  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
considera che c'è gente che vende la D80 (corpo più scarso ma marchio più blasonato) a 500 euro! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
IO non glieli darei mai... ma sai quante volte mi compro una K-r, per 500 euro?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | IO non glieli darei mai... ma sai quante volte mi compro una K-r, per 500 euro?  |
peccato che non è il genere di macchina che piace a me, ieri ho provato a tenere in mano la k-x... non avevo mai osato... mi sta troppo piccola!!! ...però forse alla mia ragazza! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blubook utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Tienila perchè i 100 iso li rimpiangerai.
A mio parere il ccd da 100 a 400 iso è ancora imbattibile.
Se non ti serve un af velocissimo ed una raffica da 7 fps, prenditi una K7 e vivi felice. La K7 ha un ottimo prezzo (600/700 euro import) ed è una bellissima macchina! _________________ A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
C'e' da dire pero' che cercando gli alti iso k-r e k5 sono su un altro pianeta rispetto alla k20 o k7 .
Consiglio di provare ad impugnare la k-r , l'ergonomia migliora rispetto alla k-x , e pare anche un pochetto piu' grandina .. _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Max, non metto in dubbio la bontà della kr, ma sarebbe come una involuzione per quanto mi riguarda! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Comprendo benissimo il tuo punto di vista, la k10 e' un corpo piu' professionale , ma siccome allo stesso modo parli di teatro , alti iso ecc... non vorrei che poi il tuo sforzo ad acquistare una k20 o k7 non sortisse il miglioramento desiderato , e avresti cmq rinunciato al CCD .
ps : ho 2 reflex con il ccd , che non daro' via .
cmq la kr ha qualche caratterisitca piu' pro rispetto alla k10 , vedi ad esempio lo scatto che arriva ad 1/6000sec , l' autofocus molto migliorato , e come si diceva la gestione degli alti iso di alto livello . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ps : ho 2 reflex con il ccd , che non daro' via . |
quoto  _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:41 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la K20, ma con la k7 ad alti iso non so quanto miglioreresti, ha qualche difficoltà. Come ti hanno suggerito penserei alla k5 e, per non spendere un capitale, alla K-r...
Buona scelta e buone foto.
Rugge72 _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Però potresti tenerti la K10, regalare la Kr o la Kx alla tua ragazza e sgraffignargliela ogni tanto, sicuramente a teatro non gliela rovini.
Nel frattempo resisti un annetto aspettando che la K5 sia più abbordabile. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Però potresti tenerti la K10, regalare la Kr o la Kx alla tua ragazza e sgraffignargliela ogni tanto, sicuramente a teatro non gliela rovini.
Nel frattempo resisti un annetto aspettando che la K5 sia più abbordabile. |
Andy, sei un pozzo di saggezza!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Però potresti tenerti la K10, regalare la Kr o la Kx alla tua ragazza e sgraffignargliela ogni tanto, sicuramente a teatro non gliela rovini.
Nel frattempo resisti un annetto aspettando che la K5 sia più abbordabile. |
...uhmmm....diabolico!!!!  _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 5:51 pm Oggetto: Re: abbandono il CCD? |
|
|
Projo ha scritto: | ......
La domanda è la seguente, so già che i colori e le sfumature del CCD il CMOS se le sogna la notte, ma questo handicap è tanto evidente? chi di voi ha già fatto questo passaggio, se la sente di rassicurarmi?!
....la mia piccola è ancora in borsa e già mi manca...! |
io quando presi la K20D la K10D smisi di usarla immediatamente tanto che presi una seconda K20D come secondo corpo, i colori del Cmos Samsung sono inarrivati anche dal seppur sensazionale sensore Sony della K5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NGC224 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 11 Località: Legnano MI
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 2:05 am Oggetto: Re: abbandono il CCD? |
|
|
Mauro_fi ha scritto: | io quando presi la K20D la K10D smisi di usarla immediatamente tanto che presi una seconda K20D come secondo corpo, i colori del Cmos Samsung sono inarrivati anche dal seppur sensazionale sensore Sony della K5. |
Forse dico una stupidaggine, ma paragonando il sensore Sony della K200D con il Samsung della K20D a parità di ISO, personalmente non vedo una grande differenza come resa di colore ( anche se reputo il secondo leggermente più "freddo" )che poi il sofware delle rispettive macchine lavori in modo diverso credo sia un altro discorso....magari mi sbaglio Ciao!
Gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NGC224 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 11 Località: Legnano MI
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 2:07 am Oggetto: Re: abbandono il CCD? |
|
|
Mauro_fi ha scritto: | io quando presi la K20D la K10D smisi di usarla immediatamente tanto che presi una seconda K20D come secondo corpo, i colori del Cmos Samsung sono inarrivati anche dal seppur sensazionale sensore Sony della K5. |
Forse dico una stupidaggine, ma paragonando il sensore Sony della K200D con il Samsung della K20D a parità di ISO, personalmente non vedo una grande differenza come resa di colore ( anche se reputo il secondo leggermente più "freddo" )che poi il sofware delle rispettive macchine lavori in modo diverso credo sia un altro discorso....magari mi sbaglio Ciao!
Gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|