 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tazar utente
Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 314 Località: Venezia, la "serenissima"
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:26 pm Oggetto: diamatro parabole flash ed angolo riflessione |
|
|
Salve a tutti,
tempo fa mi sono aggiudicato su ebay 2 monotorce elinchrom style 400, per un prezzo decisamente ottimo.
Mi sono arrivate dal venditore corredate di parabola 16cm/90°; queste vanno più che bene per i miei esperimenti, ma preso dalla curiosità sono andato a vedere che altre alternative ci sono, e mi son venuti dei dubbi.
Cosa si intende per angolo di riflessione? mi sarei aspettato che parabole dall'aspetto più strozzato, conico, servissero a concentrare di più la luce, ma i miei che sono strozzatissimi e vengono definiti con angolo di riflessione 90°, li chiamano grandangolari.
Altri invece seguono la regola opposta, altri ancora sembrano identici come risultato.
Qualcuno mi può... illuminare?
Grazie!!!
ps: alcuni esempi:
ELINCRHOM RIFLETTORE STANDARD 21cm
Riflettore standard diametro 21cm; garantisce un ottima concentrazione della luce con un angolo di 50°.
ELINCRHOM RIFLETTORE STANDARD 18cm
Riflettore standard diametro 18cm; garantisce un ottima concentrazione della luce con un angolo di 50°.
ELINCRHOM RIFLETTORE COMPATTO 21cm
Riflettore medio grandangolare diametro 21cm con un angolo di riflessione di 65°.
ELINCRHOM RIFLETTORE ALLUMINATO 26cm
Riflettore diametro 26cm con un angolo di riflessione di 48° _________________ www.pbase.com/marcocelio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Per determinare l'angolo di riflessione dei riflettori elinchrom (dipende dai costruttori), detto semplicemente, si prende il flash con il riflettore montato e lo si piazza ad un metro (per semplicità di calcolo) da una parete. Ovviamente flash e parete devono essere perpendicolari.
Misuri con un esposimetro il diaframma al centro della parete e ti sposti lateralmente continuando a misurare ......fino al punto in cui avrai una variazione della lettura di un diaframma. Prendi un metro e misuri la distanza di questo punto dal centro (ovvero il punto della parete esattamente difronte al flash). Se immagini di tracciare una retta immaginaria dal punto di caduta luce (un diaframma intero) fino al flash e un'altra dal punto della parete esattamente davanti al flash fino alla torcia stessa, avrai un triangolo rettangolo su cui lavorare. Calcoli con semplici considerazioni trigonometriche l'angolo, lo raddoppi (perche' dovresti compiere le stesse misure anche muovendoti nell'altro verso ......ma per simmetria non serve e basta raddoppiare) .....ed hai l'angolo del tuo riflettore. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazar utente
Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 314 Località: Venezia, la "serenissima"
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
questa è una signora risposta!!!
ricapitolando, possiamo nel caso dei flash in questione definire l'angolo di riflesisone come l'apertura dell'angolo il cui vertice è rappresentato dalla lampada flash, giusto?
Infatti ora capisco perchè provando i flash, mi pareva che ci fosse una notevole apertura del campo illuminato, nonostante la forma della parabola suggerisse il contrario!
grazie mille! _________________ www.pbase.com/marcocelio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
Shedar non poteva spiegartelo meglio...
aggiungo che riflettori più concentrati, tipo i 50°, ti fanno guadagnare circa uno stop, ciò è utile quando devi tenere il soggetto lontano dal flash. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazar utente
Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 314 Località: Venezia, la "serenissima"
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te!
dovendo scegliere una parabola non grandangolare, c'è una gran diffeenza tra 50 e 60 grandi? immagino che dovendo concentrare la luce, sia meglio andare direttamente sul 50...
Se poi voleste anche spiegarmi il principio di funzionamento delle griglie, sarei davvero felice! in pratica, fanno un "effetto spot"? _________________ www.pbase.com/marcocelio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
tazar ha scritto: | grazie anche a te!
dovendo scegliere una parabola non grandangolare, c'è una gran diffeenza tra 50 e 60 grandi? immagino che dovendo concentrare la luce, sia meglio andare direttamente sul 50...
Se poi voleste anche spiegarmi il principio di funzionamento delle griglie, sarei davvero felice! in pratica, fanno un "effetto spot"? |
Punta sulla 50, è già piuttoso aperta.
Le griglie raddrizzano la luce, rendendola più "dura" e contrastata, l'effetto spot è un'altra cosa, si usano i coni, a volte abbinati a delle griglie se si vuole uno spot molto concentrato, una griglia su softbox invece crea una luce diretta, più contrastata del softbox nudo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|