 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
churro nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 5:50 pm Oggetto: come utilizzare una lomo |
|
|
ciao a tutti. ho appena comprato una lomo mini diana e mi è sorto un dubbio; ho guardato un pò di foto ottenute con macchine lomo e ho visto molti effetti diversi multiple esposizioni, crosso process, light painting(questi nomi sappiatelo li ho solo letti, in realtà non so bene cosa siano, è la prima lomo che uso). la mia domanda è questa: questi effetti si ottengono casualmente o esiste un modo per ottenerli intenzionalmente mentre si scatta? ho letto come si ottiene un'esposizione multipla, per quanto riguarda gli altri invece? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 4:37 pm Oggetto: Re: come utilizzare una lomo |
|
|
churro ha scritto: | ciao a tutti. ho appena comprato una lomo mini diana e mi è sorto un dubbio; ho guardato un pò di foto ottenute con macchine lomo e ho visto molti effetti diversi multiple esposizioni, crosso process, light painting(questi nomi sappiatelo li ho solo letti, in realtà non so bene cosa siano, è la prima lomo che uso). la mia domanda è questa: questi effetti si ottengono casualmente o esiste un modo per ottenerli intenzionalmente mentre si scatta? ho letto come si ottiene un'esposizione multipla, per quanto riguarda gli altri invece? |
Esposizioni multiple: dovrebbe esserci sulla tua lomo un pulsante che sblocca la pellicola il che permette di riarmare l'otturatore, in genere si ottiene con il pulsante di sblocco per il riavvolgimento della pellicola.
Cross Processing: c'è poco di artistico e molto di casuale , si tratta di prendere un rullo di fotocolor negativo e farlo sviluppare con processi per il diapositivo o.. viceversa [url
0http://digilander.libero.it/wgiocoso/sito/tavole/fotografia/argomenti/cross.htm]qui[/url] un po' più dettagliato.
Light painting: ambiente completamente, o quasi buio, macchina in posa B, con otturatore aperto, si disegna nel buio con una torcia a fasci stretto.
Nel caso ti interessi qui puoi trovare il [urlhttp://microsites.lomography.com/dianamini/]microsite[/url] della Lomo Mini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|