photo4u.it


Scatti con flash da digitale ad analogico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 7:53 pm    Oggetto: Scatti con flash da digitale ad analogico Rispondi con citazione

Oggi ho fatto una stupenda scoperta......tramite il mio cactus trigger riesco a far scattare in syncro i miei flash speedlight 430 EXII anche dalla mia Mamiya 645E.
Voglio provarla e visto che sabato ho un book da fare vorrei provare a fare qualcosa anche in analogico.
Non avendo esposimetro esterno tantomeno esperienza analogica giustamente mi faceva notare niomo che i 400 ISO della mia 5d MKII non sono equiparabili ai 400ISO della mia pellicola ILLFORD delta.
Come potrei risolvere?
Come potrei capire il rapporto di ISO digitali a ISO della pellicola?

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 8:03 pm    Oggetto: Re: Scatti con flash da digitale ad analogico Rispondi con citazione

lele_petrigliano ha scritto:
Come potrei capire il rapporto di ISO digitali a ISO della pellicola?

Gli ISO sono ISO, digitali o analogici...
Forse intendevi che non sono comparabili in termini ad esempio di grana/rumore.
Le digitali di oggi ad alti ISO sono decisamente meno rumorose di una pellicola di pari ISO.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi usando gli stessi tempi e diaframmi avrei lo stesso risultato?
Esempio:
Non avendo esposimetro esteno misuro con la 5d scattando per esempio
a 400 ISO 1/150 otturatore E F 5.6

Avrei lo stesso risultato impostanto 1/150 e 5.6 con la MAMIYA 645E?

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

??
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

??
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le sensibilità sono assolutamente comparabili, ci mancherebbe... altrimenti non si chiamerebbero ISO.
Poi c'è chi ci si rompe anche troppo la testa su. Vedi ad esempio Dpreview. Prendo una recensione a caso... si sono preoccupati di rilevare che la Canon 60D non si scosta per più di 1/6 di EV dalla misurazione dell'esposimetro esterno che usano come riferimento.
Mi pare una cosa un po' maniacale... Ma torniamo a noi.

Se ti fidi dell'esposimetro della tua digitale, puoi tranquillamente usarla come se fosse un "dorso polaroid", cioè per fare uno scatto di prova.

Dal digitale e dalla pellicola verranno fuori due foto identiche? No.
Prima di tutto (banalmente) perché una usa un sensore e l'altra una pellicola.
Poi, soprattutto, perché ogni pellicola, sviluppata in un certo modo e stampata in un certo modo, produce un dato risultato.
E un'immagine digitale, trattata in un certo modo e vista o stampata in un certo modo, produce un altro risultato...
Detto con più precisione: è probabilissimo che tu ottenga due curve di contrasto differenti.

Però in termini di pura e semplice esposizione i 400 ISO della tua Ilford sono equivalenti ai 400 ISO della digitale.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che per ora mi concentro solo sulla corretta esposizione. Sulle curve di contrasto ci arriverò dopo. per ora mi interessa scattare correttamente almeno per iniziare a capire anche manualmente come funziona questo rapporto.
Grazie AleZan

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provato. vediamo cosa ne uscirà fuori
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
David3
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la pellicola puoi anche benissimo caricare di piu facendo 1/125 a 5,6 o anche 1/60 tranquillamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi