Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 3:51 pm Oggetto: COMPATIBILITA' E NON TC-20 III |
|
|
ciao ragazzi,
stavo pensando che per il compleanno mi regalo il 70-200vr2 e di abbinarci un teleconverter ..stavo pensando al tc-20 iii ..e fin qui ci siamo
la domanda è questa con quale dei miei obiettivi posso accoppiare il TC?
io possiedo il 16-85vr , il 70-300vr , il 50 1.4G , e il 105 micro vr2
ora nei primi due anche volendo nn potrei usarli insieme visto la scarsa luminosita' ma con il 50ino e il 105 mi chiedevo se fosse possibile...
ho contattato la nital e mi hannno detto di collegarmi alla nikon europe ma nn trovo nulla...GRAZIE GIACOMO _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
La risposta non la so, però mi viene una domanda...
Hai il 105/2.8 VR... Se prendi il 50/1.4 e ci metti un duplicatore diventa un 100/2.8... Quale sarebbe il vantaggio rispetto al 105 VR? E lo stesso per il 105, che vantaggio avresti ad avere un 210/5.6 rispetto al 70-200/2.8? In quest'ultimo caso mi viene anche una risposta, un RR maggiore, ma pensi di averne bisogno? _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Il TC-20EIII come del resto tutti i teleconverter sono progettati per le focali lunghe. L'uso su focali corte è concettualmente sbagliato e se mi permetti davvero "inelegante" soprattutto per uno che ha un corredo sofisticato come il tuo. Comunque cerca la compatibilità del modello II che dovrebbe essere la stessa.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
per il 50 in effetti si )...pero' avere un macro 210..mi alletta,vuoi mettere la maggior distanza da soggetti diffidenti? _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
scusa la mia curiosità, a parte che concordare con quanto ti è stato detto fino ad ora ma....se hai il 70-300VR che senso ha prendere il 70-200 VRII ? solo perchè quello è VRII? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Da Nikon Japan, http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/teleconverters/af-s_tc-20e_3/index.htm
The following AF-S and AF-I NIKKOR lenses can be used with the AF-S Teleconverter TC-20E III
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED*
AF-S VR Nikkor 200mm f/2G IF-ED
AF-S NIKKOR 300mm f/2.8G ED VR II
AF-S VR Nikkor 300mm f/2.8G IF-ED
AF-S Nikkor 300mm f/2.8D IF-ED II
AF-S Nikkor 300mm f/2.8D IF-ED
AF-I Nikkor 300mm f/2.8D IF-ED
AF-S Nikkor 300mm f/4D IF-ED*
AF-S NIKKOR 400mm f/2.8G ED VR
AF-S Nikkor 400mm f/2.8D IF-ED
AF-S Nikkor 400mm f/2.8D IF-ED II
AF-I Nikkor 400mm f/2.8D IF-ED
AF-S NIKKOR 500mm f/4G ED VR*
AF-S Nikkor 500mm f/4D IF-ED II*
AF-S Nikkor 500mm f/4D IF-ED*
AF-I Nikkor 500mm f/4D IF-ED*
AF-S NIKKOR 600mm f/4G ED VR*
AF-S Nikkor 600mm f/4D IF-ED II*
AF-S Nikkor 600mm f/4D IF-ED*
AF-I Nikkor 600mm f/4D IF-ED*
AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II
AF-S VR Zoom-Nikkor 70-200mm f/2.8G IF-ED
AF-S Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D IF-ED
AF-S VR Zoom-Nikkor 200-400mm f/4G IF-ED*
* Autofocus cannot be used.
Io ti consiglierei il TC-17 II, che io uso sia sull'AFS 80-200 che sul 300 f/4. Il TC-17 II lo puoi usare con:
Compatible with AF-S and AF-I NIKKOR lenses except AF-S 17-35mm f/2.8D IF-ED, 24-85mm f/3.5-4.5G IF-ED, VR 24-120mm f/3.5-5.6G IF-ED, 28-70mm f/2.8D IF-ED and DX NIKKOR lenses. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Il TC-20E sia nella versione II che III purtroppo abbassa molto la qualità dell'immagine. Ho fatto test intensi confrontandolo col 1,4x sulla D3X e usando come obiettivi sia il 70-200 VR sia il 300/2.8 AFS-II.
Il risultato è che a TA è addirittura meglio usare il 1.4x e poi ricampionare piuttosto che usare il 2x...direi che è clamoroso!
Sul 300mm f/2.8 AF-SII che è una lente di classe eccelsa i risultati si vedono a partire da f/10 (cioè f/5 sulla lente).
Per la macro sarebbe un vero disastro anche considerando che devi diaframmare.
Se vuoi maggiori distanze consiglierei un PN-11 cioè il tubetto di prolunga, oppure la lente Canon da 2 elementi da 77mm di diametro sul 70-200 VR.
O meglio ancora ti prendi un 200mm f/4 AI o AIS e lo usi o col PN-11 o con la lente Nikon da 52mm di diametro. Spendi mooolto meno che per il TC-20EIII e hai risultati mooolto migliori, specie col PN-11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 9:44 am Oggetto: Re: COMPATIBILITA' E NON TC-20 III |
|
|
james81 ha scritto: | ciao ragazzi,
stavo pensando che per il compleanno mi regalo il 70-200vr2 e di abbinarci un teleconverter... |
Su quale fotocamera lo useresti?
Secondo QUESTO TEST l'accoppiata 70-200AF-S VRII + TC-20EIII è splendida su FX, ma mediocre su DX. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 9:54 am Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | scusa la mia curiosità, a parte che concordare con quanto ti è stato detto fino ad ora ma....se hai il 70-300VR che senso ha prendere il 70-200 VRII ? solo perchè quello è VRII? |
stai scherzando..?..si i millimetri si sovrappongono ma c'è un abisso tra la prima e la seconda...il 70-300 lo userei per i viaggi in moto e altri..il 70-200 che è 2.8 ed è grande il doppio lo userei per dei matrimoni che m stanno capitando,moltiplicato all'occorrenza si adatta anche un po' alla naturalistica..altrimenti consigliami tu un ottica  _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 10:00 am Oggetto: Re: COMPATIBILITA' E NON TC-20 III |
|
|
ranton ha scritto: | Su quale fotocamera lo useresti?
Secondo QUESTO TEST l'accoppiata 70-200AF-S VRII + TC-20EIII è splendida su FX, ma mediocre su DX. |
ho una d300s...pero' a questo punto mi avete messo parecchi dubbi...
seprendo un fisso tipo un 300 f4 lo uso solo per le foto naturalistiche mentre a me serve proprio una lente di qualita' per i matrimoni..boh.. _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
io da questi test nn ci capisco niente..pero' credo a quello che dici..
a questo punto nn so che fare... _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 12:54 am Oggetto: |
|
|
se lo usi sul 300 f4 perdi l'autofocus efare foto naturalistiche senza autofocus non é cosí immediato e dipende molto che cosa vuoi fotografare.
io uso un 1.4x nikkor soprattutto sul 70-200 vrI come compromesso di peso e qualitá quando non voglio portarmi dietro il 200-400 - sono circa a metá del range di focale ma ho un grosso risparmio sul peso del tutto.
tieni poi conto che usando i moltiplicatori hai problemi anche con la velocitá di sicurezza con cui scatti: un f4 con un 1.4 diventa un f5.6 e se quel f4 é un 300 montato su dx la velocitá di sicurezza diventa 300*1.5(fattore di crop)*1.4 (fattore di moltiplicazione) per cui il rischio é che ti trovi a scattare a 5.6 a velocitá dove le condizioni a cui scatti sono fondamentali altrimenti devi cominciare ad alzare sensibilmente gli iso _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
capito..grazie delle delucidazioni...il top sarebbe farmi un 200-400..ma è inarrivabile...come ti ci trovi freddycream? nn conosco nessuno che c'è l'ha... _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho trovato su ebay inglese (vivo a londra) da una persona che aveva bisogno di liquiditá per cui il prezzo é stato alto ovviamente ma molto buono - non é da molto che ce l'ho e me lo sono portato dietro in questo viaggio che sto facendo in sud-centro america
ha un peso importante che son 4.5 kg solo lui e son la d300 diventano quasi 5.5 kg: a mano libera ci ho provato ma niente da fare, anche con lo stabilizzatore attivo il peso mi sbilancia e tutto é blurred.
lo uso con un monopiede e testa tipo gimbhall della benro peró e lí le cose migliorano sensibilmente.
il problema di quelle lenti sono gli iso. In questo viaggio l'ho usato in due situazioni tipiche: alle galapagos, situazione facile con animali in giro anche in pieno giorno, nessun tipo di problema. In amazzonia son stati dolori: fuori alle 6 di mattina, luce bassa, iso alti/issimi e animali molto distanti. Ho scattato foto a uccelli da una piattaforma di osservazione costruita sopra un albero e se gli uccelli erano appollaiati bene, ma in volo mettendo a fuoco tra le frasche beh i risultati non sono stati eccellenti ma piú per la mia inesperienza e per le condizioni che non per la lente.
quando perde l'aggancio dell'autofocus per via di qche frasca davanti l'ho trovato particolarmente lento nello scorrere l'intero range della focale per ritrovare il punto di messa a fuoco: lento tenendo conto anche della mia fretta di scattare la foto - in questa circostanza lo usavo in combinazione con un moltiplicatore nikon 1.4x
ne sto ancora affinando la conoscenza soprattutto sono ancora alla ricerca del miglior settaggio con la d300 tenendo conto di tutte le situazioni, pero' la lente é molto buona _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ho sentito anch'io che l'AF del 200-400 è lentino, insomma non è un fulmine.
Per questo ho preferito il 300mm f/2.8 AFS.
Comunque siamo OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle info freddy...tornando all'argomento,finalmente mi è arrivato il 105 macro e ieri ho fatto delle prove in un oasi vicino casa...è un rasoio a tutti gli effetti. Leggendo il manuale ho visto che si puo' accoppiare con tutti i moltiplicatori mantenendo il VR e perdendo la messa a fuoco auto.. _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|