 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TheCONDOR utente
Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 8:14 pm Oggetto: Calibrazione: bianco 6500K o nativo? Tech inside. |
|
|
Avvio una discussione abbastanza tecnica...
durante la calibrazione di un monitor è necessario impostare il punto di bianco ovviamente, di solito le scelte ricadono o sul bianco nativo o sul mitico D65 (6500K).
Ora il discorso è questo: quale sarebbe piu consigliato usare?
Valutiamo i pro-contro:
Se si lavora con i 6500K tendenzialmente ci avviciniamo di più al bianco della carta da stampa (piu calda ovviamente), senza considerare che tendenzialmente i laboratori lavorano con i 6500K.
Ricordo inoltre che le specifiche sRGB e AdobeRGB impongono appunto il D65 come punto di bianco.
Il 99% delle persone però non hanno un monitor calibrato, il loro punto di bianco quindi, all'atto pratico, va ben oltre... è moooolto piu freddo addirittura si parla di 8000K o anche più (i produttori rendono volutamente il bianco più 'puro' in modo da poter giocare di piu sul valore del contrasto e poterci rifilare monitor che sulla carta sono migliori di altri).
Quando queste persone (tutti praticamente) vedranno le mie foto messe qui, sul flickr o passate in email o come vi pare, le foto appariranno molto piu fredde.
Caso ultimo: un bianco e nero che avevo volutamente virato ad una tonalità marroncina anticata, che visualizzata su tutti i monitor appare invece un normalissimo bianco e nero.
Si dovrebbe quindi, nel caso di produzione per il web o per lo 'scambio', lavorare con il bianco nativo, in modo da attenuare le differenze (che comunque ci saranno ma saranno già piu -relative-).
Di contro, quando invierò in stampa queste foto ritoccate visivamente su un monitor col bianco nativo appariranno sensibilmente più calde (direi addirittura arancioni), ed i bianchi-neri meno sfumati (i neri saranno più pieni di quello che volevo).
Che fare quindi?
Attenersi alle specifiche e regolarsi sul D65, per essere 'assolutamente' più corretti possibile, oppure adeguarsi al 'non-standard' della gente che però almeno vedrà a grandi linee ciò che vedo io invece di vedere cose completamente diverse?!
Lancio questo spunto, sperando di trovare riscontri tecnici ovviamente, trattandosi di un argomento che va al di la del n00b. _________________ Olympus e-620, 9-18 14-54 50-200 25Pancake
Ho concluso positivamente su questo forum con:
masto, psychowood |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|