photo4u.it


zoom Nikkor AF 80-200 2,8 ED
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domm
utente


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 56
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 5:32 pm    Oggetto: zoom Nikkor AF 80-200 2,8 ED Rispondi con citazione

Mi è stata offerto un zoom 80-200 f 2,8 ED, non D, primo modello a pompa.
L'ottica non è Nital ma appare in buone condizioni, tenuta molto bene.

Quali sono i pregi ed ( eventuali ) difetti di quest'ottica? Quale potrebbe essere il suo valore?

Grazie e saluti a tutti.

_________________
Fuji S5 Pro - Nikon FM2 , e qualche ottica Nikkor..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avresti dovuto postare in sezione Nikon dove bazzicano più estimatori esperti che magari non passano di qui Smile

Se non sbaglio questo è il primo modello che dovrebbe avere un progetto ottico diverso dal modello D che poi hanno ripreso nella versione bighiera.
mmmh questo non lo conosco...

Credo che il prezzo sia intorno ai 250 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fino a 300 euro è un prezzo onesto (se me ne capita uno a tiro lo compro, ma molti ci marciano e chiedono di più).
Otticamente è molto buono, ma AF lento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimane anche oggi un'ottica eccellente, che vale molto di più di quanto lo protresti pagare ( se è davvero bello anche 350 non sono mica un furto....)

L'unico "difetto" è la mancanza di attacco per il cavalletto, ovviabile con una staffa manfrotto, ma è un sistema lento, macchinoso e difficile da usare in verticale.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il suo pregio e' lo stesso di tutti i 70/80-200 f2,8, cioe' l'eccellente resa ottica.
Difetti: lentezza dell'AF e mancanza della staffa per treppiede.
Vale tra i 250 e i 350€ a seconda dello stato d'uso. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si parla di lenti Nikon... meglio in Nikon, allora Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ce l'ho e devo dire che è una lente splendida.l'ho pagato un'inezia (110 euro), ma ne vale almeno il triplo (considerando i 300 del 55-200).

l'autofocus è lento davvero (ma io fotografo poco sport e molti soggetti lenti, quindi PER ME va bene) e la staffa per il treppiede potrebbe essere una limitazione.

otticamente è ineccepibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono differenze nella resa ottica e nella velocità dell'autofocus, fra
l'80-200 ED bighiera ed i modelli successivi? tipo AF S?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, c'è un abisso in termini di velocità (ovviamente l'afs vince) nella messa a fuoco, e in termini ottici l'afs è superiore al bighiera e al pompa
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
sì, c'è un abisso in termini di velocità (ovviamente l'afs vince) nella messa a fuoco, e in termini ottici l'afs è superiore al bighiera e al pompa

Ho una rivista di TF del 2003 dove viene fatto un test Mtf del Sigma
70-200 f2.8 HSM e dai test ed anche nel resoconto finale, evince
la sua migliore qualità, nitidezza, rispetto all'80-200 Nikon bigihera
ed anche al Canon 80-200 f2.8 L USM.
E' possibile?
secondo voi è credibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2011 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come molte persone anziane tendo a ripetere le stesse cose....

Valutare un'ottica sulla base dei test MTF è come giudicare un Barolo Gaja dall'analisi organolettica.

La nitidezza è UNO dei parametri, tanti altri contibuiscono a rendere un risultato più o meno valido, dallo sfuocato alla resa del colore, per non dire di vignettatura, distorsione, aberrazioni varie, uniformità centro/bordi... e poi ,visto che parliamo di Sigma, che dire della costanza di risultato fra diversi esemplari?

TUTTI i 70-80/200 2,8 di Nikon sono eccellenti, tutti sono ben più che soddisfacenti sul piano della nitidezza, compreso il primo tipo a pompa (quello di un amico professionista sta insieme con il nastro isolante tanto lo ha usato, non pensa minimamente di cambiarlo), le differenze vanno cercate con il lanternino.


PS
Le lenti Leica non hanno mai fatto gridare al miracolo ai banchi MTF, per inciso...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti,
ha detto francesco1466 :
TUTTI i 70-80/200 2,8 di Nikon sono eccellenti

ecco la prova Smile :

scattato a mano libera 1/60 f.8 con flash su 200mm. con D1x a circa 3 mt.-
A me sembra difficile ottenere meglio ed il 2.8,dovrebbe essere meglio (il mio è un AI 4.5 fuoco manuale) .

P.S.: questo zoom mi stupisce sempre...... Smile



ai-80_200-4.5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4847 volta(e)

ai-80_200-4.5.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:


Valutare un'ottica sulla base dei test MTF è come giudicare un Barolo Gaja dall'analisi organolettica.


Ho sempre avuto stima di te! E questa frase, finalmente una che definisce chiaramente una volta per tutte il valore degli MTF, me la conferma.
Sei un grande!
Scusare l'ot
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gaudio ha scritto:
E' possibile?
secondo voi è credibile?

È possibile sì. In gergo si chiama redazionale. Si omette volutamente il sostantivo: pubblicità.

Anche sul web, anni fa, un sito che non nomino fece una mostra comparata da cui risultava che il 12-24 Sigma era strepitoso e surclassava i 14 -fissi- Canon e Nikon. Si dava il caso che io avessi il 12-24 Sigma, e che non soddisfatto avessi preso il 14 Nikon. Che avessi confrontato le due lenti, e deciso di vendere im-me-dia-ta-men-te il Sigma, alla velocità del suono. E infine di non dare più un centesimo a Sigma. Promessa sinora mantenuta.

Magari in un'altra reincarnazione ci ripenso, forse... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OT1

_Nico_ ha scritto:
doppio... Rolling Eyes


E' che ti sei già reincarnato...


OT2

Signor Mario, grazie 1000, però poi lo capiscono che siamo cugini....

LOL LOL LOL

OT3
QUESTA bottiglia di Gaja costa come la D700 (sono 5 litri, almeno...)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...così nacque il detto popolare: questo obiettivo è un fondo di bottiglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
È possibile sì. In gergo si chiama redazionale. Si omette volutamente il sostantivo: pubblicità.

Anche sul web, anni fa, un sito che non nomino fece una mostra comparata da cui risultava che il 12-24 Sigma era strepitoso e surclassava i 14 -fissi- Canon e Nikon. Si dava il caso che io avessi il 12-24 Sigma, e che non soddisfatto avessi preso il 14 Nikon. Che avessi confrontato le due lenti, e deciso di vendere im-me-dia-ta-men-te il Sigma, alla velocità del suono. E infine di non dare più un centesimo a Sigma. Promessa sinora mantenuta.

Magari in un'altra reincarnazione ci ripenso, forse... Wink

Allora, premetto che sono d'accordo con te, ma a questo punto
ti devo chiedere secondo te quali sono i pregi ed i difetti del 16-85 VR
di Nikon che i test mtf sono di ottimo profilo, perchè ho intenzione(come dicevo in altro post) di passare
da Canon a Nikon e precisamente vorrei prendere la D7000+16-85,
per poi aggiungere un 80-200(magari AFS perchè mi piace da amatore
fare qualche scatto anche a manifestazioni sportive).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
OT1
E' che ti sei già reincarnato...

I miei messaggi, le mie ditate sulla tastiera lo documentano indiscutibilmente... Ma è solo nella prossima che valuterò se riconsiderare quelle lenti... Smile

gaudio ha scritto:
Allora, premetto che sono d'accordo con te, ma a questo punto ti devo chiedere secondo te quali sono i pregi ed i difetti del 16-85 VR
di Nikon che i test mtf sono di ottimo profilo...

Non ne ho proprio idea, sorry...
Non è un'ottica che conosco, e nemmeno ne ho letto test e prove. So che diversi possessori, qui, ne son soddisfatti. Ma non saprei proprio dirti altro.

L'80-200 AFS lo conosco, ce l'ho. È una lente ottima. Autofocus veloce, grande qualità anche a tutta apertura. Ha tre difetti: pesantissimo e ingombrante -è lo zoom 80-200 più grande e pesante del mercato-, è quasi introvabile... Per comprarlo bisogna tampinare mezzo mondo via Ebay e sperare di trovare la congiunzione astrale giusta che porta qualcuno a venderne un esemplare in buone condizioni, a prezzo onesto, e riuscire ad aggiudicarselo...

Le differenze ottiche con la versione AFD sono modestissime, ma l'AFS ha un autofocus molto più prestante, e col moltiplicatore 1,7x dedicato diventa un validissimo 136-340, senza considerare un eventuale fattore di moltiplicazione DX=1,5x, con cui raggiunge il campo d'un 500 su 24x36...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanks Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanks Nico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi