Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 10:36 am Oggetto: Smaltimento dei chimici |
|
|
Ok, ho tutto l'occorrente per lo sviluppo
Mi è sorta pero' una domandina ... voi dove buttate i chimici ? in genere sto molto attento a queste cose e mi piacerebbe continuare ad esserlo ... buttarli nel rubinetto è dannoso o non succede niente ? voi come vi regolate ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
Gazie Paolo
mi informero' se c'è un'isola ecologica nei paraggi  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Se dovesse interessare a qualche bolognese, l'isola ecologica è nel quartiere San Vitale all'inizio degli Stradelli Guelfi, praticamente attaccatta all'uscita della tangenziale ... credo sia aperta solo il venerdi e sabato  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma quindi il fissaggio diluito lo posso buttare nel
lavandino?
E per sviluppo quando lo porto all'isola ecologica
devo specificare la composizione? _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroF. nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, io stampo da un pò di tempo, ed escludendo che ancora non ho trovato un posto dove smaltire i chimici esauriti, di conseguenza ho bidoni da tutte le parti, io so che sono tutti dannosi per l' ambiente, dallo sviluppo al viraggio, e tutti cancerogeni.
forse sarebbe meglio portarli a smaltire tutti, le informazioni delle case non sono molto precise in merito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Qualche mese fa ho scritto all'AMSA (L'azienda Municipalizzata di servizi Ambientali del Comune di Milano): per i privati non e' previsto il conferimento di chimici esauriti a scopo fotografico, nemmeno presso le riciclerie.
L'unica credo che sia avere un amico con un laboratorio, ma li' hanno il registro di carico e scarico per cui non e' facile... _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|