photo4u.it


negativi rovinati x l'ennesima volta, laboratori maledetti !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 4:14 am    Oggetto: negativi rovinati x l'ennesima volta, laboratori maledetti ! Rispondi con citazione

Ragazzi nella mia zona stanno chiudendo tutti i laboratori di sviluppo e stampa , se ne trova sempre meno , e chi ancora lo fa spesso lavora non male , ma malissimo !!!!!! Mi arrabbio?

Ho portato a sviluppare un paio di negativi 120 a colori , restituiti sditazzati in modo barbaro , per giunta pure davanti a me.. ma non solo .. pare di guardare una carta geografica , ditate e segnacci a non finire ovunque .. che schifo!!!! Mi arrabbio? Mi arrabbio?

Non so piu' che fare , purtroppo non so sviluppare per conto mio , ma a questo punto credo sia arrivato il momento di un po' di fai da te serio !!

Chi mi da una mano ?

Consigli su come fare , cosa comprare ?

Tenete presente che io faccio molto colore, che continuo a preferire rispetto al digitale colore .

E' davvero un casino come dicono ?

Per come stanno andando le cose adesso, mi/ci stanno obbligando a lasciare lì con la fotografia che piu' amo , quella chimica !

Vi prego datemi una mano .

Se ci fosse qualcuno in zona , che avesse voglia di insegnare e condividere la propria esperienza avrebbe tutta la mia riconoscenza .

Scusate lo sfogo , .. ma ormai troppe e troppe volte mi sono trovato a combattere coi laboratori .. oggi abbiamo toccato il fondo .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica fisica dello sviluppo non cambia se sviluppi bianconero, negativi a colori o diapositive. Basta una tank e poco altro, un po' di manualità che si acquisisce subito con poca pratica ed un luogo buio (o in alternativa una changing bag).
Per tutto questo ci sono molti tutorial ben fatti su internet con tanto di foto esplicative, oltreché filmati.
La parte più rognosa dello sviluppo a colori (negative e diapositive) è il mantenimento delle temperature dei bagni di sviluppo. In linea di massima. Però ci sono (o c'erano) chimici con un ampio ventaglio di tolleranza (es. il fu kit Ornano per diapo) e, ammesso che sia ancora in commercio, per le negative a colori il kit Tetenal che consentiva lo sviluppo anche a temperatura mabiente con ottimi risultati, quindi senza necessità di complesse procedure di riscaldamento dello sviluppo.
Per questo secondo aspetto mi orienterei in questa direzione.
Ma le soluzioni sono infinite. Una volta per sviluppare una pellicola a colori ho usato un copulante a tre stadi per il viraggio delle stampe in bianco nero con risultati più che accettabili.



lancia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  35.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2014 volta(e)

lancia.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la stampa ha qualche variabile in piu' rispetto al B/N.....e soprattuto si lavora al buio totale. Immagino che anche i costi siano piu' alti, ma non ho certezze. faccio solo B/W (il colore lo faccio digitale).
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio44
utente


Iscritto: 15 Dic 2009
Messaggi: 64
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è inutile, ormai, pensare di rivolgersi ai laboratori, quei pochi che ci sono, tranne qualche eccezione lavorano male, l'unica è fare da sé, però è meglio fornirsi di una sviluppatrice della jobo, la cpe o la cpa così potrai tranquillamente sviluppare negativi e diapositive, costano un po' anche se usate, ma non vedo altra soluzione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, Per sviluppare il colore diapositive o negativi servono poche cose.
Innanzitutto una Tank anche con più spirali, bicchieri graduati, termometro, timer o contaminuti, un sistema di bagni termostatati.
Ovviamente bottiglie di plastica scure guanti imbuti e i prodotti chimici.
Il sistema di termostatazione può essere fatto in molti modi; bacinella grossa con bottiglie e tank a bagno in acqua alla temperatura richiesta.
Un altro sistema è quello degli acquari sempre con i liquidi in immersione.
Altro lo si trova con un po' di fantasia.
Una delle pecche dello sviluppo colore è che i bagni fatti durano poco massimo 20 giorni, quindi sviluppare il numero massimo di pellicole.
Poi avendo i negativi si va di scanner oppure ci si atrezza con camera oscura .....ma questa è un'altra storia..
Ciao claudio44 Ciao
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guarrellam
utente


Iscritto: 18 Dic 2008
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max,immagino dà chi sei andato.....prova a portare i tuoi negativi,da Arrigo Ghi,l'ultima volta mi sono trovato benissimo.Se poi,vuoi fargli stampare anche qualche foto,hai fatto 13. Ok! Se hai bisogno,contattami com Mp.
_________________
'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarrellam ha scritto:
Max,immagino dà chi sei andato.....prova a portare i tuoi negativi,da Arrigo Ghi,l'ultima volta mi sono trovato benissimo.Se poi,vuoi fargli stampare anche qualche foto,hai fatto 13. Ok! Se hai bisogno,contattami com Mp.



scusate, ma di che citta' si sta parlando?

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
scusate, ma di che citta' si sta parlando?


Probabilmente non è Hong Kong... Mandrillo

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Probabilmente non è Hong Kong... Mandrillo


hummmm.....sagace Wink

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oppip1970
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 99
Località: Rimini

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, da più di un paio di anni sono completamente autonomo, sviluppo colore e b/w in casa senza alcun problema.
Come ti hanno spiegato negli interventi precedenti la temperatura dei chimici ha tolleranze abbastanza ristrette. Nel kit Tetenal per i negativi colore il primo bagno di sviluppo deve essere a 38°+/- 03° il secondo bagno di sbianca/fix 38C°+/-5C° il lavaggio da 30C° a 40C° , ma ti posso garantire per esperienza personale che variazioni entro 1 C° non producono nessun effetto catastrofico. Ne ho avuto conferma con un paio di rulli di diapositive dove il primo bagno era a 39.5C° contro i 38C°+/- 0.3C° e il rullo è uscito senza variazioni cromatiche solo leggermente sovraesposto ma niente di disastroso.
Se lavori prevalentemente con i negativi a colori il passo obbligato è anche la stampa con l'ingranditore.
L'estate scorsa ho iniziato anche a stampare, approffitando delle temperature più alte, e la cosa più complicata è stato lavorare al buio totale, ma con un pò di pazienza e qualche stratagemma tutto è fattibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, non è detto che perforza debba mettere su una camera oscura . Potrebbe anche passarli in uno scanner per negativi .
Dico questo anche se sono parecchi anni che stampo il B&N e a volte anche il colore.
Per le diapositive ho avuto momenti più prolifici e , quando avevo una decina di rulli me li sviluppavo.

biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi