Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 2:39 pm Oggetto: Problema M2? |
|
|
Ho portato un rullino di diapositive a sviluppare e in alcune di esse, non in tutte, in un lato dell'immagine si presenta un problema come in allegato. E' il caso di mandare la macchina a Genova o potrebbe essere un problema del laboratorio? Aggiungo che con i negativi non mi sono mai accorto di un'anomalia simile...
Simone
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1729 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
E' un problema solo con i tempi lenti, come potrebbe suggerire la foto che hai postato?
ciao, angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Me mi sa che sia un problema della macchina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Entra luce sicuramente non so da dove, Genova o anche Firenze se si vuol risparmiare....
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma se entrasse luce non dovrei avere un'infiltrazione in tutte le foto invece che solo in alcune? Tempi lenti potrebbero essere, in effetti solo alcune foto fatte in condizioni di poca luce presentano questo problema, ma non tutte. Ne ho altre simili senza problema. Potrebbe presentarsi random?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
E' quasi sicuramente l'otturatore che su certi tempi lunghi non chiude bene.
Non è un problema difficile da riparare, qualunque riparatore che sappia fare il suo mestiere può metterci mano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Foto Prisma potrebbe andare bene?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Penso proprio di sì: due anni fa mi hanno rimesso perfettamente a posto l'otturatore un po' pigro di una M2 acquistata in Olanda.
ciao, angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
negrobianco2000 ha scritto: | Foto Prisma potrebbe andare bene? |
Certamente, anzi, ci devo portare anche la mia M4-P che ultimamente ha i tempi lunghi randomici.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Perfetto, domani ci passo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ripresa, spero sia scomparso il difetto.
Da quello che avevo capito avrei dovuto spendere dai 30 ai 40 euro, ne ho spesi 100 perchè mi ha fatto un po' di sconto dai 115. pensavo meno, considerando che non è stato sostituito alcun pezzo bensì "sistemata tendina il gioco sulla messa a fuoco e sulla guida rettilineare - aggiunto bollino rosso".
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|