photo4u.it


Canon 35mm f/2 Vs. Sigma 30mm f/1.4 secondo PHOTOZONE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 12:50 pm    Oggetto: Canon 35mm f/2 Vs. Sigma 30mm f/1.4 secondo PHOTOZONE Rispondi con citazione

Ormai mi sono (o ero?) quasi deciso nel buttarmi verso l'acquisto del Sigma 30mm. Passando qualche settimana a chiedermi se fosse meglio il Canon 35mm f/2 alla fine ho preso la decisione per il Sigma....

poi.....


poi è arrivato photozone, l'ultimo test che maledettamente ho letto oggi...
demolisce il Sigma Surprised , anzi il Canon 35mm f/2 sembra un obiettivo di altro livello al confronto...

il Canon è stato provato su di una 5D

vi riporto di seguito i grafici:


VIGNETTATURA



Canon 35mm f/2








Sigma 30mm f/1.4




A vedere così sembra che il Canon vignetti parecchio, è anche presente un'immagine sample abbastanza chiara, per il Sigma abbiamo solo il grafico.




ABERRAZIONI CROMATICHE



Canon 35mm f/2





Sigma 30mm f/1.4



Qua il Sigma comincia a prendere qualche schiaffo dal Canon ed effettivamente, essendo un fisso, ha un po' troppe aberrazioni... Siamo proprio al limite.


RISOLUZIONE



Canon 35mm f/2





Sigma 30mm f/1.4




E qua il Sigma prende proprio dei calci sulle gengive dal Canon... Ai bordi è imbarazzante e i bordi estremi sono da considerarsi indecenti. Il Canon invece pare una lama al centro e ottimo/buono ai bordi.




Vi prego, ditemi che il test di photozone è una mezza bufala, altrimenti devo rifare daccapo le mie seghe mentali sul 30mm Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aless
utente


Iscritto: 13 Apr 2007
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho il sigma, ma il canon si.
E' un signor obiettivo, qualità ottica molto buona anche a TA.
secondo me, visto il prezzo, non ha rivali.
Del sigma ho sentito dire che la qualità è molto variabile, dipende dall'esemplare...a photozone gli sarà capitato uno non granchè..

se vuoi un consiglio, canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I TEST MTF di TuttoFotgrafi , parlano di una straordinaria nitidezza a TA sopratutto nella zona centrale, al contrario dei bordi ,ove cala vistosamente.

Continuano col dire che altre ottiche ad aperture piu' normali es. F/2,8 f /4, anche piu' economiche , possono dare risultati superiori , a meno che non si investa in cifre piu' consistenti ,come ad esempio il Canon 35 f/1,4 ( testuali parole )...

Mi sa che la differenza tra le due ottiche e' descritta in questa frase Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
I TEST MTF di TuttoFotgrafi , parlano di una straordinaria nitidezza a TA sopratutto nella zona centrale, al contrario dei bordi ,ove cala vistosamente.

Continuano col dire che altre ottiche ad aperture piu' normali es. F/2,8 f /4, anche piu' economiche , possono dare risultati superiori , a meno che non si investa in cifre piu' consistenti ,come ad esempio il Canon 35 f/1,4 ( testuali parole )...


scusami ma non ho capito a quale dei 2 obiettivi ti riferivi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami tu , parlavo del Sigma...purtroppo per te....

Infatti le parole di TuttoFotografi consigliano caldamente ...il Canon come puoi vedere... Crying or Very sad Very Happy


anche se il Canon che consigliano e' l'f1,4 e non l' f2 che nomini tu nel titolo

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 3:20 pm    Oggetto: Re: Canon 35mm f/2 Vs. Sigma 30mm f/1.4 secondo PHOTOZONE Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:

....
A vedere così sembra che il Canon vignetti parecchio, è anche presente un'immagine sample abbastanza chiara, per il Sigma abbiamo solo il grafico.
...

Ma il Canon è stato provato sul FullFrame mentre il Sigma su formato ridotto. Ci credo che vignetta di più.
In generale quindi, difficile raffrontare con precisione queste due recensioni... però in generale il sigma ne esce davvero male... possibile che a parità di aperture e focale le prenda anche da uno zoom da 78€? Bhoo Mah

_________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4


Ultima modifica effettuata da tarivor il Ven 30 Ott, 2009 3:25 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai numeri non capisco...ma il mio (sigma) ai bordi non l'ho mai trovato "indecente" nell'uso comune.

ps. dai un occhiata qui: http://www.pbase.com/lightrules/lenstests
ci sono confronti con foto (anche con il canon 28 1.8, secondo me vera alternativa al sigma)...il mio, per quanto mi sembra, si comporta in linea con quelli dei test (vere le alte AC)

ps.2: mai provato ne il 35 f2 ne il 28 1.8 e non sono abituato agli L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sempre più confuso....

leggo questo test "casareccio" e si vede chiaramente che il Sigma si mangia il canon 35 f/2 e se la gioca molto bene col 35 f/1.4 (dove stravince per il flare, fattore importante per me)


30mm vs 35 f/2
http://www.pbase.com/lightrules/30v35



30mm vs 35 f/1.4 primo test
http://www.pbase.com/lightrules/30v35_1st



30mm vs 35 f/1.4 secondo test
http://www.pbase.com/lightrules/30v35_2nd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mirkolo
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa eh.. ma visto che PZ ha provato il 35F2 anche su APSC io prenderei quello per il confronto, specialmente per quanto riguarda la nitidezza. Detto questo, rimane sempre il problema del Sigma ai bordi. Ma ci sono altri parametri su cui valutare l'ottica oltre al solo MTF e alle AC: qualità sfocato e colori ad esempio. E su questi due punti secondo me vince senza problemi. Fai un giro su PBase a vedere i test di LightRules: consiglia caldamente il Sigma, dicendo addirittura che si avvicina molto a sua maestà L Smile La scelta comunque non è facile. Inoltre bisogna valutare l'alta probabilità di dover spedire lente e corpo a Sigma per la taratura fine (se non prevista tra le funzioni del tuo corpo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto... prendi in considerazione il test del 35 su aps.c.

la divrsa densità dei sensori aps.c e ff cambia le carte in tavola per quanto riguarda il test della nitidezza

il sigma è un vetro fantastico ed io lo acquisterò a breve, dopo aver avuto per 2 anni il 35L...
proprio per i bordi meno nitidi e contrastati, che portano uno sfocato meno duro.

per quanto riguarda le aberrazioni non so dove hai visto che i fissi ne hanno poche. in questo frangente il miglior vetro che io abbia mai avuto è stato il sigma 10-20 che aberrava meno di 50 1.4, 35L e 17-40L...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti capita di scattare in condizioni di luce critiche, ad esempio in chiesa e senza flash, fottitene dei test e investi i piccioli sull'1.4. Di qualsiasi marca esso sia Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35f2 Canon stando alla considerazione di TuttiFotografi e' uno dei migliori 35 in circolazione ,solo che vignetta da paura....ed e' superato in termini di prestazioni dall'eccezionale Canon 35f1,4..


Pero' quoto il consiglio di Mirkolo, indi,valutare anche altri fattori ugualmente determinanti,quali sfocato e colori/resa...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai mescolato le prove, quella del 35 su eos 5D II contro quella del sigma su 350D se non erro, ovviamente risoluzione, vignettatura ed aberrazioni cromatiche non sono paragonabili...

Devi confrontare due prove fatte sulla stessa macchina o almeno su sensori delle stesse dimensioni...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d80
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

la divrsa densità dei sensori aps.c e ff cambia le carte in tavola per quanto riguarda il test della nitidezza

Non è tanto la diversa densità dei fotodiodi ma la risoluzione totale dei due sensori e in misura minore dalla maschera di contrasto applicata d'ufficio (senza dimenticare il filtro antialiasing). Dico questo perchè i grafici mtf di Photozone non si riferiscono alle coppie di linee presenti bensì alle linee totali visibili in orrizzontale (rendendo la lettura dei grafici fuorviante)



Citazione:
E qua il Sigma prende proprio dei calci sulle gengive dal Canon... Ai bordi è imbarazzante e i bordi estremi sono da considerarsi indecenti. Il Canon invece pare una lama al centro e ottimo/buono ai bordi.


Bio981 io leggendo i grafici in realtà non sono d'accordo con le tue affermazioni. Una 5d M2 ha una densità pari a quella di un sensore APS-C di 8 MP (ovvero quella della Canon 350d usata per testare il Sigma).

I grafici postati dicono che il Sigma al centro a TA è nitido come il Canon chiuso a f2.8. E' una prestazione eccezionale per un superluminoso. Ed è talmente alta la qualità al centro che l'obiettivo chiuso a f4 oltrepassa il potere risolvente del sensore con mtf50. Cosa che non fa il Canon.

L'analisi dei bordi è invece più complicata (direi impossibile) perchè questi non coincidono.

Dai test che ho visto solo negli angoli il Sigma è poco nitido e presenta forti AC. Senz'altro il Canon è più omogeneo, ma migliore non credo. Se possiedi già uno zoom trans-standard f2.8 punterei dritto sul Sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iMik
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggrego alla discussione perchè la mia curiosità è forte, sono indeciso se acquistare di nuovo un 50ino f1.8 (ne avevo trovato uno usato 1 anno ma da un po di tempo non funziona a dovere nella messa a fuoco automatica) oppure acquistare il 30mm sigma f1.4, utilizzarlo quindi come un vero (quasi) 50 sulla mia 450D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quello che vuoi fotografare, tieni cmq conto che anche se il 30 Sigma corrisponde ad un 50ino, distorce sicuramente se piazzi la gente ai lati.

al contrario del 50f1,8 ,che e' equivalente ad un 75 ,piu' versatile e adatta anche per ritratti mezzo busto...

Io lo uso su Nikon,ottimo per qualita' prezzo, AF perfetto,nitido anche a TA,migliora molto a f/4 ...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iMik
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Dipende da quello che vuoi fotografare, tieni cmq conto che anche se il 30 Sigma corrisponde ad un 50ino, distorce sicuramente se piazzi la gente ai lati.

al contrario del 50f1,8 ,che e' equivalente ad un 75 ,piu' versatile e adatta anche per ritratti mezzo busto...

Io lo uso su Nikon,ottimo per qualita' prezzo, AF perfetto,nitido anche a TA,migliora molto a f/4 ...


per i ritratti mi affiderei cmq al 50 anche quello usato che ho, alla fine focheggio a mano che mi va anche meglio.
Per l'esterno e lo street in genere ero propenso al 30 ma forse anche a un 10-XX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sei ha gia' il 50 sei a posto ,prenditi pure il 30 ,va benissimo, del Sigma ho letto pareri positivi , per un 10-20 parlano bene del Sigma ( io l'ho avuto ) , ma per street e' un po esagerato, a mio avviso ,distorce tutto a 10mm e ai lati
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iMik
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo grazie per i consigli nital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una questione che interessa anche me... 5mm in wide non sono pochi, e quello stop in più fra 2 e 1.4 è rilevante..
Su FF 35 e non ci sono dubbi. Ma sulle aps-c?

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi